Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

#lecollaborazionidiMarta Bluebell di Giada Del Greco

  Buongiorno e buon martedì. Eccomi qua con una nuova collaborazione, questa volta vi parlo di Bluebell di Giada Del Greco pubblicato con O.D.E Edizioni. I miei due spicci, dopo la trama Bluebell ha diciotto anni, un cappellino in testa e solo tanta voglia di essere invisibile. Sa che può contare solo su se stessa, che le emozioni sono pericolose e che tutto quello che può distrarla dal suo scopo è una inutile perdita di tempo. E poi arriva Ethan. È testardo, stressante ma ha un cuore grande. È un ragazzo che non sa nulla di Bluebell, non conosce il suo passato, eppure decide di starle accanto. Le più belle storie d’amore nascono per caso. E allora seguiamo il destino che è appena entrato in quella scuola laggiù e si dirige verso gli armadietti… Cosa ne penso? Bluebell è stato un romanzo che mi ha fatto tornare indietro negli anni Non ho mai smesso di leggere Young adult sia chiaro, ma c'è stato un periodo della mia vita da lettrice dove la mia libreria fisica e an...

Qualcuno ha detto Rom Com? (Parte seconda)

 Eccoci qua, di nuovo. Sì, lo sapete già, amo le Rom Com e bla bla bla... salterò questa parte e passerò direttamente al fulcro dell'articolo. Qualche settimana fa, chiacchierando con una mia amica proprio sul mio articolo dedicato alle RomCom abbiano iniziato a citare una serie di commedie romantiche più recenti che non ci hanno affatto deluse. Siamo giunte alla conclusione che quelle degli anni 90/2000 restano imbattili sotto più punti di vista, ma ci sono delle commedie più recenti che meritano comunque di essere viste, magari anche più volte. E allora mi sono detta, perché non farci un articolo? Sì insomma, se nel primo ripercorro un po' la storia delle rom com e cito le mie preferite (c'è anche qualche titolo recente) perché non dedicare alle rom com contemporanee - quelle che per me meritano - un loro spazio? La mia amica super entusiasta ha sclerato con me di fronte alla proposta e così eccomi qua a parlare di commedie romantiche, questa volta commedie odierne! Come ...

#lecollaborazionidiMarta Una bara per due di Sara Petrolini

 Oggi vi parlo di un romanzo che mi ha letteralmente conquistata!  Un cozy mistery dai toni dark, con un umorismo macabro e divertente e anche con qualcosa in più...  I miei due spicci dopo la trama. Cosa accadrebbe se la salma di un uomo ricco e odiato da molti scomparisse dalla sua bara poco prima della cerimonia funebre? E se al suo posto, fosse scoperto il corpo di uno sconosciuto, assassinato? Vittoria Adalinda Germana Ridolfi è l’altezzosa e algida rampolla di una famiglia aristocratica. Una donna determinata a proteggere la reputazione del suo casato a ogni costo. Paride Lattanzi è un incallito seduttore, un egocentrico opportunista, un uomo sensibile alle lusinghe del denaro. È il becchino che sta lavorando al funerale dell'anno. All’apparenza non hanno niente in comune, ma un lugubre imprevisto li costringe a collaborare. Hanno ventiquattro ore per ritrovare il corpo del defunto patriarca Ridolfi, scomparso dal suo cofano funebre e scoprire l’identità dell’uomo a...

#lecollaborazionidiMarta Recensione Vieni e cambiami la vita di Asia Pichierri

Da oggi apro le danze della mia nuova rubrica Le collaborazioni di Marta dedicata per l'appunto alle collaborazioni (ma dai, dal titolo non era abbastanza chiaro). La collaborazione d'apertura è quella con Un cuore per capello (Pub Me) e del nuovo romanzo in catalogo Vieni e cambiami la vita di Asia Pichierri. I miei due spicci, come sempre, dopo la trama Ellis Young  è una nota influencer di origini italiane, con la passione per la moda. Ha smesso di credere nell’amore dopo il tradimento del suo storico fidanzato, Alec. Alec James  è un fotografo che ha perso la propria musa a causa del più grande sbaglio della sua vita. Ma quando il destino li pone, nuovamente, sulla stessa strada, durante una sfilata a Los Angeles, saranno costretti a fare i conti con il loro passato e i loro errori, a suon di battute esilaranti e passerelle. Cosa ne penso? Romanzo d'esordio della giovane Asia Pichierri, Vieni e cambiami la vita è un inno alle seconde possibilità. L'aut...

Torta mandorle e limone, grezza e profumata

 Buongiorno :) Oggi una nuova ricetta, perfetta per questo settembre perché anche lei unisce due sapori diversi: le mandorle e i limoni. Questa torta sa di ultimi giorni d'estate, quelli che lasciano spazio all'autunno in arrivo.  Sa di serate fresche, fatte di felpe e pantaloncini. Sa di buio presto ma non troppo. Sa di colazioni lente nei giorni uggiosi. Insomma, sa di questo e molto di più. Vi lascio gli ingredienti e a seguire la ricetta. Procedimento: 1) Per prima cosa dobbiamo tritare le mandorle, per farlo inseritele in un mixer e riducetele in un composto sabbioso molto simile alla farina e a metà procedimento aggiungete 20 grammi dello zucchero riportato in ricetta. 2) Adesso in una ciotola inserite le mandorle tritate, rompete le uova, aggiungete l'olio di semi, il resto dello zucchero e mescolate il tutto. 3) Aggiungete il succo di un limone e la scorza grattugiata, il lievito e infine la farina 00. 4) L'impasto è pronto, adesso potete imburrare ed infarinare...

Un festival che rende omaggio alla sola ed unica Jane Austen: vi racconto il Jane Austen Festival!

Ditemi che lo avete sognato anche voi, una sola volta (beh, per quanto mi riguarda decisamente di più). Cosa? Di essere trasportati direttamente nel passato, e non un passato qualsiasi, io parlo dell'epoca Regency, o di quello che di romantico conosco dell'epoca regency, è ovvio che mi eviterei malattie e scarso igiene personale. Io credo che la mia anima appartenga ad un'altra epoca, come direbbe Rebecca - la protagonista di Una ragazza d'altri tempi di Felicia Kingsley - io sono vintage . Amo tutto quello che urla inglesità o un amore smisurato per zia Jane, sogno di vivere (almeno nel weekend, per il resto della settimana mi vanno bene le comodità cittadine) nella campagna inglese e di organizzare tea party con le mie amiche.  AH, piccolo dettaglio, sogno anche un Mr. Darcy compreso nel pacchetto.  Quanti come me?  E se vi dicessi che tutto questo è possibile? No, non mi sono ammattita. Essere trasportati nel mondo di Jane Austen è possibile, certo per un periodo di...

Ricetta Palermitana: Cacio all'argentiera

 Inutile ribadirlo ad ogni ricetta, la cucina è parte fondamentale della mia vita. Pur non essendo quella che potrebbe essere definita come una buona forchetta, l'atto del cucinare mi ha cambiato la vita, un po' come hanno fatto tutte la passioni che coltivo. Le mie molteplici passioni spesso possono sembrare incongruenti fra loro, senza un filo conduttore, ma per me non è così.  Del cibo ad esempio, cerco sempre di conoscere la sua storia, sì perché dietro un piatto c'è sempre una storia, più o meno interessante ma pur sempre una storia. Ed è così che ad esempio unisco la mia passione per i fornelli a quella per le parole.  La storia dietro queste ricetta io la definisco geniale. Prendete il detto Fare di necessità virtù e capirete che può applicarsi benissimo alla nascita di uno dei miei piatti preferiti in assoluto: Il cacio all'argentiera. Vi va di sentirla? Mettetevi comodi e poi correte a comprare del buon cacio cavallo perché vi assicuro che se non l'avete ma...

Recensione Una di famiglia di Freida McFadden

 Sono una persona scontata, lo sono nella scelta dei romance ma anche in quella dei thriller. Sì perché a me non dovete dare thriller troppo complessi e macchinosi, a me dovete dare thriller semplici nella loro complessità (?) e con trame banali. A me piace la banalità signori, che posso farci? E se per un thriller affermare "Eh ma questa cosa era scontata" potrebbe risultare un difetto, per me non lo è. Non sempre la banalità è brutta e cattiva, no, nemmeno nei thriller. E non sempre la banalità non ti fa comunque rimanere a bocca aperta di fronte al finale di un romanzo. Ma andiamo per ordine, vi lascio la trama e di seguito i miei due spicci. Millie è in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita. Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere n...

Ricetta sbrisolona con gelo di anguria e cioccolato

 Salutare l'estate non è mai semplice persino per me che non amo particolarmente questa stagione. Negli anni ho imparato però, ad apprezzare ciò che di bello ha da offrirmi e a concentrarmi su quello. Cosa mi mancherà? La luce, è innegabile che l'estate porti con sé una luce speciale, e anche se io vivrei benissimo in Scozia perché il grigiore non mi spaventa ma in un certo senso mi consola (non so come spiegarlo ahahaha) la luce dell'estate mi manca sempre un po'. Leggere all'aria aperta. I gelati che spesso sostituiscono pasti veri e propri. I tuffi. Le serate in famiglia. Le gite fuori porta con le amiche. I vestitini a fiori, di quelli che svolazzano sempre e mi fanno sentire leggera. I concerti all'aperto. L'atmosfera da "ferie".  L'euforia per le vacanze. I costumi colorati. I sandali. Insomma, questo è tanto altro. Però a breve darò il benvenuto alla mia stagione preferita e questa nostalgia lascia lo spazio all'euforia per tutto que...