Buongiorno e buon martedì.
Eccomi qua con una nuova collaborazione, questa volta vi parlo di Bluebell di Giada Del Greco pubblicato con O.D.E Edizioni.
I miei due spicci, dopo la trama
Bluebell ha diciotto anni, un cappellino in testa e solo tanta voglia di essere invisibile.
Sa che può contare solo su se stessa, che le emozioni sono pericolose e che tutto quello che può distrarla dal suo scopo è una inutile perdita di tempo.
E poi arriva Ethan. È testardo, stressante ma ha un cuore grande. È un ragazzo che non sa nulla di Bluebell, non conosce il suo passato, eppure decide di starle accanto.
Le più belle storie d’amore nascono per caso.
E allora seguiamo il destino che è appena entrato in quella scuola laggiù e si dirige verso gli armadietti…
Cosa ne penso?
Bluebell è stato un romanzo che mi ha fatto tornare indietro negli anni
Non ho mai smesso di leggere Young adult sia chiaro, ma c'è stato un periodo della mia vita da lettrice dove la mia libreria fisica e anche quella digitale era ricca di titoli simili, Young Adult intensi, con storie forti e spesso difficili. Questo romanzo mi ha ricordato quindi, quanto fossi ossessionata da quelle letture e quanto mi piacesse crogiolarmi nella sofferenza (Ahahaha).
Bluebell racconta la storia di questa ragazza che la vita ha costretto a far crescere molto prima dei suoi coetanei. Capiamo subito che nasconde un segreto, ma ci metteremo un po' a comprendere che in realtà Bluebell nasconde parte di ciò che l'ha distrutta emotivamente.
A scuola si scontra e così incontra Ethan, un ragazzo con una vita decisamente diversa dalla sua.
Ethan è bello, popolare, ha una famiglia solida e felice alle spalle e un amico sempre pronto a sostenerlo.
Ethan ha tutto quello che Bluebell non ha, e che crede di non meritare, perché è così che succede, se non conosci l'amore pensi di non meritarlo.
Ethan sta immediatamente folgorato da Bluebell, dal suo modo di proteggersi dal mondo con un berretto calato sulla testa e lo sguardo sempre basso. Lui vuole conoscerla meglio, sa che dietro quel cappellino e quello sguardo al suolo c'è molto di più.
Nonostante Bluebell non appaia intenzionata ad instaurare una relazione amicale con Ethan, lui non si arrende e a poco a poco permetterà a Bluebell di aprirsi e mostrare la vera sé stessa, proprio come un fiore.
La storia d'amore non è tutto all'interno del romanzo, parte fondamentale sarà infatti l'argomento legato alla disabilità.
Bluebell e la sua vita fatta di vetri rotti incontrerà Ethan e il suo mondo concreto e solido e questo sarà l'inizio di una bella storia.
Il romanzo mi ha ricordato ad esempio i Young Adult di Jennifer L. Armentrout, per intenderci la serie di Ti aspettavo, che mi sembra di aver letto una vita fa.
O ancora, altro titolo che ho AMATO: Il problema è che ti amo, sempre della stessa autrice.
Insomma, per intenderci le vibes di Bluebell mi hanno riportata indietro negli anni.
Non conoscevo la penna dell'autrice ed è stata bella scoperta.
In conclusione, il romanzo mi è piaciuto, ha tirato fuori ricordi speciali di tempi passati e mi ha travolto con la sua intensità.
Commenti
Posta un commento