Buongiorno :)
Oggi una nuova ricetta, perfetta per questo settembre perché anche lei unisce due sapori diversi: le mandorle e i limoni.
Questa torta sa di ultimi giorni d'estate, quelli che lasciano spazio all'autunno in arrivo.
Sa di serate fresche, fatte di felpe e pantaloncini.
Sa di buio presto ma non troppo.
Sa di colazioni lente nei giorni uggiosi.
Insomma, sa di questo e molto di più.
Vi lascio gli ingredienti e a seguire la ricetta.
Procedimento:
1) Per prima cosa dobbiamo tritare le mandorle, per farlo inseritele in un mixer e riducetele in un composto sabbioso molto simile alla farina e a metà procedimento aggiungete 20 grammi dello zucchero riportato in ricetta.
2) Adesso in una ciotola inserite le mandorle tritate, rompete le uova, aggiungete l'olio di semi, il resto dello zucchero e mescolate il tutto.
3) Aggiungete il succo di un limone e la scorza grattugiata, il lievito e infine la farina 00.
4) L'impasto è pronto, adesso potete imburrare ed infarinare una teglia e versare il composto (sì, quello che resta nelle pareti potete toglierlo con il dito e mangiarlo così. Club dell'assaggio dell'impasto crudo ci siete?)
5) Una volta versato l'impasto nella teglia, cospargete la superficie con delle mandorle a fette e se volete dello zucchero di canna.
6) Infornare a 180° per circa 25 minuti (fate sempre la prova dello stecchino).
Servite e gustate!
Ps. Questa è una torta che io definisco grezza, una di quelle torte perfette da mangiare con un bicchiere di latte o del tè in quanto l'impasto è secco, grezzo per l'appunto.
Commenti
Posta un commento