Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

Recensione La casa sul mare celeste di T.J. Klune

Ne avevo sentito parlare bene, l'hype due anni fa era altissimo e chiunque diceva la sua su questo romanzo, finalmente l'ho letto anche io e capisco il perché del suo successo... i miei due spicci dopo la trama:    Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette ...

Qualcuno ha detto RomCom?

 Sto per iniziare a parlare di uno dei miei argomenti preferiti e lo faccio con la consapevolezza di poter scrivere davvero tanto a riguardo. Ma a cosa mi riferisco? Qualcuno di voi potrebbe aver indovinato... ebbene sì, parliamo di RomCom. Una volta nella mia bio instagram scrivevo "Mangio pane e RomCom" e mai descrizione fu più accurata. Sono nata nel '96 e cresciuta in un epoca in cui le RomCom dominavano il grande e il piccolo schermo, infatti il loro boom si ebbe proprio negli anni '90 anche se è un genere che esiste da molto prima. Antenati dei film sono state le opere teatrali, e questo vale anche per le commedie romantiche. Ad esempio, quale opera teatrale assocereste allo schema tipico di una RomCom odierna? Io direi Molto rumore per nulla di William Shakespeare dove i temi sentimentali si intrecciano con quelli giocosi e parliamo di un'opera del 1598.  Perché non ho citato Romeo & Giulietta? Perché Romeo & Giulietta è un dramma. L'amore è uno...

Recensione E scopro che sorrido se ti vedo di Caterina O.Leone

Buongiorno :) Oggi vi parlo di un romanzo che mi è piaciuto moltissimo, di un'autrice che stimo e che non mi ha mai delusa con le sue storie. I miei due spicci dopo la trama: Olivia e Leopoldo si conoscono da tempo, ma non hanno nulla da dirsi. Lei scrive di gossip e moda a qualsiasi costo, lui combatte l’inquinamento ambientale a colpi di udienze. Lei ama i vernissage e l’haute couture, lui scala montagne e guada fiumi. Lei ha 30.000 follower su Instagram, lui preferisce la compagnia del suo Bracco di Weimar. Ma quando, loro malgrado, si troveranno a trascorrere insieme le vacanze, scopriranno l’insospettabile. Galeotti saranno un’estate itinerante, una sequenza di esperienze insolite e la lontananza dall’unico mondo che hanno sempre conosciuto. Perché, a volte, basta un semplice cambio di prospettiva per trovare la felicità. Cosa ne penso? Come ho scritto prima, il romanzo in questione mi è piaciuto moltissimo.  E scopro che sorrido se ti vedo è il secondo romanzo della trilogia ...

Ricetta Pasta con fiori di zucca e crema di parmigiano

Belli i fiori no? E se vi chiedessi quali sono i vostri preferiti? Sono certa che qualcuno mi risponderebbe Quelli di zucca (a maggior ragione se fritti) ed io non potrei che dargli ragione. I fiori di zucca sono belli, colorati e gustosi e si prestano come base di numerose ricette e ancora di più come tocco finale di tante altre. La ricetta che vi racconto oggi mi fa pensare a mio nonno. Mio nonno era un contadino e uno degli ortaggi che non mancava mai nel suo raccolto erano proprio i fiori di zucca. Mia nonna li cucinava facendone la frittata, io li preferisco come condimento per un buon primo (anche se la frittata di nonna resta un bellissimo ricordo). Un primo facile, veloce e colorato ma soprattutto buonissimo, iniziamo!  Ingredienti e dosi x 3 piatti  Fiori di zucca q.b. Olio evo q.b. Cipolla (a vostro gusto, io ne ho grattugiata metà) Parmigiano grattugiato (circa 80/90 gr) Pasta (formato a vostra scelta) Procedimento  1) Per prima cosa puliamo i fiori di zucca. ...

Recensione Granita e Baguette (Una notte d'amore a Parigi al sapore di Sicilia) di Catena Fiorello Galeano

  Torno da Catena, dalle sue parole e dalle sue storie sempre con lo stesso entusiasmo, sempre con la stessa voglia di assaporare le sue parole ed in particolare la serie delle signore di Montepepe è quella coccola necessaria che mi piace concedermi ogni qual volta annuncia un nuovo titolo.  Questo poi, lo considero un po' più speciale perché lo associo al firmacopie avvenuto a luglio che mi ha lasciato tanti bei ricordi e che se siete curiosi potete trovare il mio racconto scorrendo qualche post. I miei due spicci - come sempre - dopo la trama. A giugno Monte Pepe si prepara all'arrivo dell'estate. Che camurria! Da due anni ormai nel piccolo borgo immerso tra le montagne siciliane si attendono orde di turisti curiosi di assaggiare gli arancini più famosi dell'isola, e non solo, e conoscere Rosa, Nunziatina, Maria, Giuseppa e Sarina, “le Signore di Monte Pepe”, proprietarie dell'ormai noto “Regno degli arancini”. Fra amori finiti, nuove relazioni che stanno per comi...

Recensione Ricette del cuore di Kim Fay

Un romanzo dolce e delicato sull'amicizia, sul cibo e sulla vita. I miei due spicci dopo la trama   Due perfette sconosciute una ricetta speciale un'amicizia indissolubile. America, anni Sessanta. Joan Bergstrom, giovane scrittrice di cucina in cerca di ispirazione, e Imogen Fortier, giornalista esperta, si ritrovano unite da un filo invisibile: la loro passione per il cibo. Quando Joan invia a Imogen una lettera di apprezzamento per un articolo, insieme a un dono speciale - dello zafferano per cucinare il risotto alla milanese - nasce un'amicizia che le porterà ben oltre la condivisione di ricette. Tra lettere profumate di spezie, Joan e Imogen diventano confidenti, svelandosi i reciproci sogni, paure e desideri. Mentre Joan esplora i sapori vibranti della vivace Los Angeles, Imogen riscopre la gioia di cucinare nella sua tranquilla isola di Camano. La loro corrispondenza diventa un ponte che le collega e che permette loro di superare la crisi dei missili a Cuba, l'ass...

La ricetta del pesto alla trapanese

 Buongiorno :) Da quanto tempo non postavo una ricetta? Troppo. L'estate mi leva la voglia di stare vicino ai fornelli, questa estate poi è stata particolare e non ho avuto modo di dedicarmi alla cucina come avrei voluto ma eccomi qua, con una ricetta facile, veloce e perfetta per il periodo estivo. Di cosa parlo? Della pasta al pesto, ma il pesto siculo, quello alla trapanese! Mi scuso anticipatamente con i trapanesi se questa ricetta non dovesse essere fedele all'originale ma si sa, in cucina ognuno aggiunge il suo... quindi, iniziamo! Ma quanto sono belli questi colori?  Ingredienti 250 gr di pomodoro pachino ciliegino  15 foglie di basilico fresco (ben lavato) 50 gr di mandorle  Sale Olio q.b Uno spicchio d'aglio  Due cucchiai di pecorino grattugiato  Procedimento Il procedimento è veramente molto facile e veloce, iniziamo! 1) Per prima cosa mettete i pomodorini in abbondante acqua salata e portate a bollore 2) Una volta portati a bollore toglieteli dal...

Recensione Finding Cinderella di Colleen Hoover

Lo sapete già, Colleen Hoover è una delle mia autrici preferite.  Finding Cinderella ed Heart Bones sono gli unici romanzi firmati zia CoHo che non avevo ancora letto, così ho recuperato (adesso mi manca solo Heart Bones). I miei due spicci dopo la trama ...  Si sono incontrati solo una volta, ma Daniel non può dimenticarla: la sconosciuta di cui non sa nulla, incontrata per caso, con cui è stato amore a prima vista. Un amore, tanto breve quanto intenso, nato a condizioni ben precise: durerà solo un'ora, sarà solo finzione e i due non si scambieranno i nomi né vedranno i loro volti. Quando tutto finisce e la ragazza scappa via come Cenerentola, Daniel cerca di convincersi che quello che è successo tra loro era perfetto solo perché fingevano che lo fosse. Il grande amore, in fondo, esiste solo nelle favole. Un anno e una brutta relazione dopo, perse le speranze di ritrovare la sua Cenerentola, Daniel incontra la bellissima Six, con la quale scatta subito una chimica irrefrenabi...