Sto per iniziare a parlare di uno dei miei argomenti preferiti e lo faccio con la consapevolezza di poter scrivere davvero tanto a riguardo.
Ma a cosa mi riferisco? Qualcuno di voi potrebbe aver indovinato... ebbene sì, parliamo di RomCom.
Una volta nella mia bio instagram scrivevo "Mangio pane e RomCom" e mai descrizione fu più accurata.
Sono nata nel '96 e cresciuta in un epoca in cui le RomCom dominavano il grande e il piccolo schermo, infatti il loro boom si ebbe proprio negli anni '90 anche se è un genere che esiste da molto prima.
Antenati dei film sono state le opere teatrali, e questo vale anche per le commedie romantiche. Ad esempio, quale opera teatrale assocereste allo schema tipico di una RomCom odierna? Io direi Molto rumore per nulla di William Shakespeare dove i temi sentimentali si intrecciano con quelli giocosi e parliamo di un'opera del 1598.
Perché non ho citato Romeo & Giulietta? Perché Romeo & Giulietta è un dramma. L'amore è uno dei fulcri principali della storia ma non è da confondere con la commedia romantica, essa infatti presenta in egual misura amore e divertimento, come in Molto rumore per nulla per l'appunto.
Quindi, appurato che le RomCom abbiano origini davvero molto lontane, cosa sono? Quali sono le più famose? Perché hanno subito una crisi? Ma soprattutto - non che interessi a molti - quali sono le mie preferite?
Percepitemi così mentre parlo (blatero) di RomCom, silenzio in aula e si comincia:
La parola RomCom è una fusione di due parole Romantic & Comedy. Oggi erroneamente si aggiungono nel grande calderone delle RomCom libri e film che non sono propriamente tali, ripetiamo insieme: il genere sentimentale non è strettamente una commedia. Avete presente Sparks? L'uomo che ha illuso più generazioni di donne e che ha ucc1s0 gran parte dei suoi protagonisti? Ecco, Sparks è il Re dei romanzi d'amore ma non si può dire che abbia scritto delle RomCom, idem Colleen Hoover.
Quindi per parlare di RomCom dobbiamo avere due elementi: l'amore e il divertimento.
Ovviamente non è che dobbiamo per forza sganasciarci dalle risate eh, una RomCom può anche solo avere un atmosfera spensierata e giocosa, ma è importante che questi due elementi ci siano, altrimenti stiamo parlando solo di film romantici o romanzi d'amore.
Ok, adesso passiamo a raccontare un po' della loro storia.
Come detto prima, le RomCom hanno origini davvero antiche, forse è impossibile ricostruirle, ma noi consideriamo come punto di partenza Molto rumore per nulla, giusto per avere una linea temporale.
Dal 1598 ne è passata di acqua sotto ai ponti, e come accade con ogni genere questo muta pur rimanendo fedele ai suoi schemi.
Il boom cinematografico delle commedie romantiche lo abbiamo avuto negli anni '90 ma ci sono diverse commedie nate precedentemente che hanno segnato la storia e che sono diventate cult.
Un esempio? Sixteen Candles è del 1984, idem Splash una sirena a Manhattan, Girls just want have a fun è del 1985 e tante altre...
Ma possiamo fare un salto nella linea temporale ed andare ancora più a fondo in questa ricerca? Certo che sì.
La signora del venerdì con Cary Grant (protagonista di numerose commedie romantiche) è addirittura del 1939.
Vacanze Romane con la spettacolare Audrey Hepburn è del 1953 ed è a tutti gli effetti una RomCom o ancora A qualcuno piace caldo con una bellissima Marylin Monroe è del 1959
A piedi nudi nel parco (brillante commedia con Jane Fonda e Robert Redford) è del 1967.
Funny Girl (con una grandiosa Barbra Streisand) è del 1968.
Il Re del Rock Elvis Presley girò numerose commedie romantiche in quegli anni:
Blue Hawaii del 1961 o ancora Viva Las Vegas del 1964.
Mi dispiace ma mi rifiuto di inserire Colazione da Tiffany, per me non rientra nelle RomCom.
Ma queste commedie sono tutte a stelle e strisce? Assolutamente no, anche in Italia abbiamo avuto le nostre signore commedie romantiche, diverse da quelle americane per una miriade di motivi ma pur sempre commedie romantiche, diciamo che noi siamo stati dei maestri nell'arte della commedia pura, gli americani hanno costruito un impero cinematografico con le commedie romantiche.
Per citarne una italiana molto famosa:
Matrimonio all'italiana con i mostri del cinema Sophia Loren e Mastroianni è del 1964.
Continuando con questa linea temporale non possiamo non citare Io e Annie del 1977 o ancora Grease del 1978.
Con la nostra macchina del tempo torniamo al loro Boom avvenuto negli anni '90/2000.
Un nome che ha segnato la storia delle commedie romantiche è quello di Nora Ephron, regista, sceneggiatrice e scrittrice statunitense che ha dato via ad alcune delle commedie romantiche più famose al mondo.
La svolta nella produzione di queste commedie si ebbe proprio con lei, è una data catartica fu quella del 1989 anno di uscita di Harry ti presento Sally.
Nora Ephron scriveva: Ho trascorso gran parte della mia vita scoprendo che le mie ambizioni e fantasie, che consideravo uniche, si rivelarono dei cliché e cosa più di una commedia romantica urla cliché?
Nora Ephron ha modificato il modo di fare la commedia romantica, con lei si apre una nuova era, la più luminosa per il genere.
Cercando informazioni su Nora Ephron ho scoperto cose molto interessanti, ha avuto una vita che effettivamente la rendeva la protagonista della sua RomCom. La madre le diceva sempre che si poteva ridere anche delle tragedie e allora lei ha deciso di farlo sul serio e quando è stata tradita dal marito mentre era incinta ha deciso di scriverci su un libro, libro che poi è diventato un film di successo con Maryl Streep e Jake Nicholson dal titolo omonimo al romanzo Affari di cuore.
In questi anni di rinnovamento per l'intera popolazione mondiale, le RomCom erano delle vere e proprie istituzioni, e ne hanno prodotte diverse, una più bella dell'altra.
In realtà non era tanto la quantità ma era proprio la qualità ad essere diversa, è indiscutibile questo concetto, la maggior parte sono diventate commedie romantiche di grandissimo successo, conosciute in tutto il mondo e parte della storia del cinema.
Allora cosa è successo nel tempo? Perché oggi non è più così? Perché nonostante vengano prodotte molte più commedie romantiche - soprattutto per il piccolo schermo - queste non hanno lo stesso successo?
"La crisi sarebbe stata innescata dai cinecomics, e dall’idea, consequenziale, che da grossi investimenti derivano introiti ancora più grossi. Tutto il contrario della strategia sottostante il flusso costante delle rom-com, piccoli investimenti dagli incassi buoni. Nel frattempo è successo anche altro, cioè una compartimentazione del tipo di offerta, suddivisa, negli anni Dieci, tra la sala e una nuova creatura: la piattaforma di video streaming su abbonamento con il suo catalogo online navigabile a piacimento e le maratone. I blockbuster quindi hanno occupato le sale e film da valori produttivi medi, una volta l’ossigeno per i cinema, sono stati sempre più spesso dirottati verso la piattaforma di turno, anche a causa della latitanza del pubblico sulle poltroncine, se non in occasione dei grandi eventi. Gli esercenti sono diventati sempre più dipendenti da una roulette che decide se sarà un anno buono o cattivo per i cinema, una roulette che dipende dalla performance al box office di una manciata di opere anticipate. Senza la rete di sicurezza delle medie produzioni. Ma questa è un’altra storia."
Fonte Esquire, articolo di Giuseppe Giordano
Quindi, la crisi a quanto pare dipende dalla nascita di un nuovo modo di fare cinema che ha "rubato" la scena alle RomCom e forse dalla poca voglia di investire su prodotti che si sa non portare a casa più di quanto si sia speso.
Secondo me è innegabile che le piattaforme streaming a pagamento abbiamo influito perché vige quel concetto della quale parlavo prima, se una volta si puntava alla qualità e non alla quantità, oggi è il contrario.
Le piattaforme sfornano titoli diversi a settimana e la scelta è vastissima ma su dieci RomCom inserite magari nel giro di un mese, quelle realmente valide saranno due al massimo tre, e comunque valide sì ma non indimenticabili come quelle di una volta.
Oggi effettivamente sembra che le cose stiano cambiando e si stia tornando a rivalutare questo genere cinematografico, basti pensare al boom di Tutti tranne te, un fenomeno diventato virale grazie a TikTok che ha portato tantissima gente al cinema e ha lanciato nuovamente questa "moda".
Io resto comunque dell'idea che "non ci sono più le commedie romantiche di una volta".
*percepitemi con le braccia dietro la schiena che pronuncio queste parole guardando un cantiere*
Mi sa che ci siamo, è arrivato il momento di spillarvi le più RomCom preferite, ma prima vi lascio il link di Vanity Fair dove citano le 42 migliori commedie romantiche
Non è semplice perché sono davvero tante e sicuramente so già che ne dimenticherò qualcuna ma *si sfrega le mani e ride maleficamente* sono pronta!
Nb. Cercherò di costruire una top ten delle mie PREFERITE IN ASSOLUTO, quelle che potrebbe scomparire tutta la filmografia mondiale ma non queste, e poi citerò le altre che sono tutte sullo stesso piano :)
- 30 anni in un secondo.
Non esiste giornata No che non possa essere svoltata da questa commedia del mio cuore. Il mio problema con i Friends To Lovers nasce da qua. Per me è letteralmente perfetta. Dolce, romantica, divertente. 30 anni in un secondo è il mio antidoto al malumore e la mia speranza di trovare un Matty nella mia vita.
- Love Rosie
Anche qua Friends to lovers e tanta dolcezza. Sam Claflin è il mio inglese del cuore e Lily Collins è perfettamente sfortunata.
- The wedding Date
Devo davvero aggiungere altro?
Avanti, fa riderissimo e Dermot Mulroney ti fa provare cose.
- L'amore non va in vacanza.
Non importa che sia Natale, Capodanno, Ferragosto o la festa della santa patrona del paesino di tua zia Concetta, è sempre il momento buono per guardare L'amore non va in vacanza.
-C'è Posta per te
Tom Hank e Meg Ryan. Devo aggiungere altro?
-Notting Hill
Anche qua, è necessario aggiungere altro se non Hugh Grant e Julia Roberts?
-Mamma mia!
Ahh, Meryl Streep, un musical, la Grecia, imprevisti e incomprensioni divertenti e poi gli ABBA.
-Un amore tutto suo
Adorabile è dir poco, mi scalda il cuore ogni volta che lo guardo.
-Il diario di Bridgert Jones
La capostipite delle sfigate per eccellenza, gli opposti che si attraggono e non solo divertono ma fanno anche sognare che un avvocato ingessato (che magari abbia il volto di Colin Firth) ti dichiari il suo amore dicendoti "soffri di diarrea verbale ma io ti amo, così come sei."
-Vacanze Romane
Quanto mi piace! Audrey incantevole e buffa e Gregory Peck super affascinante.
Adesso tutte le altre che si trovano all'undicesimo posto, non esiste un oltre per loro (anche perché lo trovo già un posto ingiusto).
-50 volte il primo bacio
Lucy Lucy scordarella, tu per me sei la più bella qua si ride parecchio ma ci si commuove pure, io la amo.
-Amori & Incantesimi
Se uniamo due delle mie passioni - le commedie romantiche e halloween - viene fuori questo film.
-Scrivimi una canzone
Un Hugh Grant che vi farà sbellicare dalle risate e una dolcissima Drew Berrymore.
-Mai stata baciata
Anche qua abbiamo Drew Berrymore e anche questa l'adoro!
-Il mio grosso, grasso, matrimonio greco
Risate, amore e interculturalità.
-Love actually
Un cast corale che fa impallidire dalla bravura, Natale, cartelloni diventati un simbolo delle commedie romantiche.
-Se scappi ti sposo
Io ho un debole per Richard Gere, per me avrebbe dovuto fare molte più romcom di quelle che ha effettivamente fatto.
-Amore e altri rimedi
Qua ci piango pure l'anima, ma è una RomCom eh, giuro che fa anche ridere.
-Harry ti presento Sally
Comfort, friends to lovers e autunno a New York.
-Una proposta per dire sì
Un grumpy x sunshine formidabile, l'Irlanda e tanto amore.
-Kate & Leopold
Viaggi nel tempo, Hugh Jackman e Meg Ryan. Non vado oltre.
-La galleria dei cuori infranti
Una delle migliori commedie romantiche degli ultimi anni, credetemi!
-Tutte le volte che ho scritto Ti amo
Uno dei miei teen movie preferito.
-Cinderella Story
Non si discute, merita di essere nella mia lista.
-Tre all'improvviso
Piango anche qua, ma piango mentre rido quindi va bene.
-Grease
Che ve lo dico a fare?
-10 cose che odio di te
I love you babee cantata da Heath Ledger resta una delle trovate più epiche nella storia del cinema.
-Ricatto d'amore
Se amate gli enemies to lovers non potete non amare questo film.
-I love shopping
Okay, non proprio romcom (i romanzi di Sophie Kinsella sono dei chick lit) ma c'è comunque la storia d'amore e ci sono le risate. Primo film che ho visto al cinema da sola con le mie compagnette (andavo in prima media, sigh).
-La probabilità statistica dell'amore a prima vista
Esiste l'amore a prima vista? Per me sì e l'ho provato vedendo questa adorabile commedia romantica.
-Pretty Woman
Sarà, ma a me quel "io voglio la favola" di Vivian fa sempre sospirare come una scema.
-Amici, Amanti e...
Ashton Kutcher è un altro attore che AMO vedere nelle romcom e questo film è adorabile.
-(S)Ex List
Chris Evans... altro mio punto debole, datemelo in una romcom e sarò felice.
-Tutti pazzi per Mary
Mi ha sempre fatto morir dal ridere.
-Come D'Incanto
L'ho inserito anche nel mio romanzo, potevo non inserirlo qua?
Sono tante lo so, ma le romcom sono da sempre la mia coperta di Linus. So già che ne avrò dimenticata qualcuno per strada, e mi sento già terribilmente in colpa.
Volutamente ne ho tralasciata qualcuna che per molti potrebbe essere classificata come RomCom ma che per me sono solo film romantici, magari potrei fare un articolo anche su quelli in futuro - anche perché anche lì ne ho una bella lista - insomma, è un argomento che sicuramente mi piace affrontare e condividere.
A presto, M.
Commenti
Posta un commento