Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

La frolla perfetta esiste!

  Questa è la ricetta della folla perfetta... ed è anche incredibilmente semplice. Non mi credi? Per prepararla bastano solo due passaggi, olio di gomito e pazienza, ma vedrai che il risultato ti ripagherà di ogni fatica.  Iniziamo? Ecco gli ingredienti: Procedimento: L'unica cosa che dovrai fare è pesare gli ingredienti e metterli tutti all'interno di una ciotola, armarti di pazienza ed iniziare ad impastare. Impasta fino a quando il burro all'interno dell'impasto non sarà completamente sciolto e le uova amalgamate all'impasto. Forma i tuoi biscotti e falli riposare in frigo per circa un'ora (questo passaggio è importante perché serve affinché la forma del biscotto si mantenga perfetta anche dopo la cottura in forno). Cuoci a 180° per circa venti minuti (controlla il fondo del biscotto, non deve essere eccessivamente scuro) meglio se in forno ventilato ma se il tuo forno non ha questa impostazione va benissimo anche la cottura in forno statico. Sforna e fai rip...

#LecollaborazionidiMarta Una dolce sfida per Natale di Jessie F.Z.

 Altro martedì dicembrino, altra storia natalizia! Questa aspettava di essere pubblicata da un bel po', ma meglio tardi che mai ;) Dopo aver amato Natale sotto lo stesso tetto, non potevo esimermi dalla lettura di Una dolce sfida per Natale della mia cara amica Jess.  Vi lascio i miei due spicci dopo la trama... A SnowFlakes è tutto pronto per ospitare una delle competizioni itineranti di pasticceria più famose del Paese. Per molti il Grand Concours de Pâtisserie rappresenta la realizzazione di un sogno, un’occasione unica a cui nemmeno Tiana Lopez sa resistere. Creativa, spigliata, sicura di sé, sa perfettamente che potrebbe essere l’enorme opportunità a cui aspira da una vita e, poi, non dimentichiamo che in palio c’è anche una masterclass privata con Caleb Price, la sua storica celebrity crush del mondo della pasticceria! Peccato che un ritorno inatteso sconvolgerà tutti i suoi piani e causerà l’inizio di tutti i suoi problemi. Lui è egocentrico, calcolatore e il suo incubo...

La recensione del venerdì Un amore in tazza grande di Roberta Marziota

Devo confessarvelo, sono molto emozionata.  Sto per scrivere la mia recensione sull'ultimo romanzo della mia amica Roberta dopo due anni e mezzo, è un momento importante, qualsiasi cosa che riguardi le mie amiche lo è, e Roberta oltre che essere una mia cara amica (ma questo non ha influito sul giudizio complessivo del suo romanzo) è una bravissima autrice.  Per leggere questa recensione vi chiedo solo di seguire una regola: preparate la vostra tisana o il vostro infuso preferito e mettetevi comodi. I miei due spicci come sempre, dopo la trama. Brie Brooks è solare e allegra. Vive in una famiglia felice e gestisce la sua tisaneria in un paesino del Maine. La sua vita scorre tranquilla su binari prestabiliti. Sebastian Moore è un cittadino del mondo, veste sempre di nero e non si affeziona né ai luoghi né alle persone. Non sa mai cosa farà e dove sarà il mese successivo ma nei libri trova la sua serenità. Cosa succede quando due persone così diverse si incontrano per errore e s...

#lecollaborazionidiMarta Un Natale inaspettato di Adriano Pietriella

 Buon martedì! Rieccomi con una nuova collaborazione, anch'essa a sfondo natalizio. Ritorna Adriano e lo fa con una storia dolce e delicata, ormai marchio di fabbrica dei suoi romanzi. I miei due spicci dopo la trama: Da quando ha fatto coming-out con la sua famiglia, per Sebastian il Natale non è più la stessa cosa: il silenzio è entrato nella sua vita e le feste non fanno che ricordargli quanto sia difficile, a volte, essere se stessi. Archibald ha chiuso la storia più importante della sua vita da diverso tempo, ma nessuno sembra più riuscire a fargli battere il cuore all’impazzata e farlo sentire su una nuvola. La neve li farà incontrare, ma riuscirà a sciogliere i loro cuori? Cosa ne penso? Un Natale inaspettato è è un romanzo che si muove con delicatezza tra le difficoltà emotive e le nuove possibilità che il Natale può offrire, ma senza mai scivolare nel melodramma. La storia di Sebastian e Archibald si svolge in un contesto familiare e sociale che non lascia spazio a fa...

La recensione del venerdì Il mare fino a qui di Simona Fruzzetti

Sono profondamente convinta di una cosa: non siamo noi a scegliere i libri, sono loro a scegliere noi, e con questa lettura ne ho avuto ancora una volta la prova. I miei due spicci su Il mare fino a qui, dopo la trama. Un lungo racconto che tocca corde sensibili. Due protagoniste difficili da dimenticare. Jackie lascia Birmingham per concedersi un breve soggiorno vinto con un concorso a premi. Questo, almeno, è quello che dichiara ai colleghi che la vedono partire senza dare ulteriori spiegazioni. In verità, sotto suggerimento della sua analista, è alla ricerca di uno spazio dove poter decomprimere dopo il lutto che l’ha colpita. A Pant Glas, meta scelta per il suo ritiro, incontra Edna che, insieme agli animali della sua fattoria, la esorterà a vedere con altri occhi il suo passato e il suo futuro. Il mare fino a qui  è la struggente e delicata storia di due donne ferite, consapevoli che l’accettazione sia l’unica via da percorrere per raggiungere la serenità. Cosa ne penso? Quest...

#LecollaborazionidiMarta A christmas crime di Serilda Tellon

 Buongiorno lettori e buon martedì! Rieccomi con una collaborazione, questa volta a tema natalizio (è ufficialmente iniziato il periodo delle letture a tema Natale!). Un romanzo che ho davvero apprezzato perché mixa tutti quegli ingredienti che insieme trovo esplosivi e avvincenti! I miei due spicci dopo la trama: La settimana di Natale. Una villa isolata, in piena campagna. Dieci persone che non si sono mai incontrate prima, le uniche cose che hanno in comune sono l’essere social e la passione per i libri mystery, ricevono l’invito per partecipare a una piccola fiera del libro organizzata da Renato Monfieri, proprietario della tenuta. Quella che si prospetta un’inaspettata vacanza lontana dalla frenesia natalizia diventerà, però, una caccia all’assassino. Nell’atmosfera festosa, una mano omicida si muove nell’ombra, guidata da un odio feroce e da una missione da portare a compimento. Quando una terribile tempesta si abbatte sulla campagna, sarà una tra le ospiti, l’audace Jade M...

Film natalizi, dai cult ai miei preferiti

 "Natale non è Natale senza regali."  Brontolò Jo, sdraiata sul tappeto. Ed io invece dico che dicembre non è dicembre senza film di Natale. Ormai avete imparato a conoscermi, sono una cinefila, appassionata di film da che ne ho memoria, se poi uniamo l'atmosfera magica del periodo natalizio alle pellicole, vado in un brodo di giuggiole. Datemi film natalizi e sarò felice, mi vanno bene tutti, anche quelli considerati di serie B (a dirla tutta anche di serie C) a me piacciono, rilassano, spesso divertono e confortano.  Sarà la scenografia, le trame semplici che ti ricordano l'importanza di cosa conta davvero nella vita, o un mix di tutto ciò, fatto sta che non ne posso fare a meno, e perché dovrei? Ieri è iniziato il mese di dicembre e voglio dedicare ogni lunedì ad un articolo (o una ricetta) a tema Natale! Quindi cominciamo subito, oggi parliamo di film natalizi (ma va?) dai cult ai miei preferiti. Buona lettura, la vostra Marta che in questo mese più che mai prende...