Passa ai contenuti principali

#LecollaborazionidiMarta A christmas crime di Serilda Tellon

 Buongiorno lettori e buon martedì!

Rieccomi con una collaborazione, questa volta a tema natalizio (è ufficialmente iniziato il periodo delle letture a tema Natale!). Un romanzo che ho davvero apprezzato perché mixa tutti quegli ingredienti che insieme trovo esplosivi e avvincenti!



I miei due spicci dopo la trama:

La settimana di Natale. Una villa isolata, in piena campagna. Dieci persone che non si sono mai incontrate prima, le uniche cose che hanno in comune sono l’essere social e la passione per i libri mystery, ricevono l’invito per partecipare a una piccola fiera del libro organizzata da Renato Monfieri, proprietario della tenuta. Quella che si prospetta un’inaspettata vacanza lontana dalla frenesia natalizia diventerà, però, una caccia all’assassino. Nell’atmosfera festosa, una mano omicida si muove nell’ombra, guidata da un odio feroce e da una missione da portare a compimento. Quando una terribile tempesta si abbatte sulla campagna, sarà una tra le ospiti, l’audace Jade Marple, a tentare di scovare il colpevole che si cela tra gli ospiti nella villa. Tutti sono sospettati, ma Jade può contare sull’aiuto di due alleati: Donatella Lidoe e Oliver Christie, gli unici che resteranno al suo fianco. Ce la farà la triade investigativa a risolvere il mistero che si cela tra le pagine de Il canto di Natale di Dickens e salvare la comitiva dalla furia omicida del pericoloso assassino?


Cosa ne penso?

Un giallo avvincente e coinvolgente, che mescola atmosfere da classico mystery con un tocco moderno, perfetto per gli amanti delle storie a tema natalizio e delle ambientazioni isolate, che evocano un po' la magia e il brivido dei grandi romanzi di Agatha Christie.

La trama è intrigante e promette subito una lettura coinvolgente: l’atmosfera natalizia, che inizialmente sembra incanalarsi verso una vacanza di relax e cultura, presto si trasforma in un gioco mortale. Quando la tempesta chiude la villa nel suo isolamento, si fa strada un inquietante mistero che affonda le radici in un odio profondo e personale, culminando in un omicidio che sconvolge il gruppo di ospiti.

Il vero cuore del romanzo è la figura di Jade Marple, un’ispirata investigatrice dal nome evocativo, che ricorda la celebre Miss Marple di Christie, ma con un pizzico di modernità e audacia in più. Jade però non sarà da sola, bensì coadiuvata da due improbabili alleati Donatella Lidoe e Oliver Christie.

Il romanzo gioca sapientemente con il tema del canto di Natale di Dickens, creando un rimando simbolico alle storie di redenzione e mistero, con un omicidio che sembra legato, in modo sottile e inquietante, alla tradizione natalizia. Non è solo un giallo, ma anche una riflessione sulle emozioni e sulle fragilità umane, che si intrecciano con l'intrigo.

L’autore riesce a costruire la tensione in modo graduale, lasciando il lettore con il fiato sospeso mentre le indagini procedono tra scoperte sorprendenti, false piste e inquietanti rivelazioni. La tempesta che avvolge la villa è quasi un personaggio a sé stante, fungendo da catalizzatore per l'azione e amplificando la sensazione di claustrofobia e pericolo imminente.

A livello stilistico, il romanzo si legge facilmente, con una narrazione scorrevole che riesce a mantenere viva l'attenzione del lettore. La scrittura è compatta e ben strutturata, con momenti di suspense che ti catturano senza mai appesantire la lettura. Il ritmo è veloce, senza però sacrificare la cura per i dettagli, che arricchiscono il racconto e lo rendono ancora più interessante.

In conclusione A christmas crime è un giallo ben riuscito, che sa come intrattenere, emozionare e sorprendere. Con la sua ambientazione affascinante, i personaggi vivaci e l'intrigo ben costruito, il romanzo è una lettura perfetta per chi cerca un mistero avvincente e coinvolgente durante le festività, ma anche per gli amanti del buon giallo classico con un tocco di modernità. Jade Marple e i suoi compagni di indagine sono certamente un trio che merita di essere seguito in future avventure!

Commenti

Post popolari in questo blog

La recensione del venerdì Il mare fino a qui di Simona Fruzzetti

Sono profondamente convinta di una cosa: non siamo noi a scegliere i libri, sono loro a scegliere noi, e con questa lettura ne ho avuto ancora una volta la prova. I miei due spicci su Il mare fino a qui, dopo la trama. Un lungo racconto che tocca corde sensibili. Due protagoniste difficili da dimenticare. Jackie lascia Birmingham per concedersi un breve soggiorno vinto con un concorso a premi. Questo, almeno, è quello che dichiara ai colleghi che la vedono partire senza dare ulteriori spiegazioni. In verità, sotto suggerimento della sua analista, è alla ricerca di uno spazio dove poter decomprimere dopo il lutto che l’ha colpita. A Pant Glas, meta scelta per il suo ritiro, incontra Edna che, insieme agli animali della sua fattoria, la esorterà a vedere con altri occhi il suo passato e il suo futuro. Il mare fino a qui  è la struggente e delicata storia di due donne ferite, consapevoli che l’accettazione sia l’unica via da percorrere per raggiungere la serenità. Cosa ne penso? Quest...

La recensione del venerdì: Vuci luntani di Dario Cascio

  Quanto mi piace raccontare i libri che ho letto... Trama Ti propongo 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. 14 storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro. Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta, ma con radici profonde nell’Isola a tre punte. Ogni racconto nasce come una confidenza discreta, un’immagine catturata nella mia terra e offerta a chiunque desideri immergersi nelle sue sfumature. Troverai frammenti d’infanzia vissuta per le strade della Sicilia e lunghi viaggi verso mete lontane. Se scegli di aprire questo libro, sappi che entrerai in un luogo molto intimo. Non solo per me. Tutti i siciliani, vicini e lontani conservano gelosamente lo stesso “luogo intimo!” nel loro cuore. È quel luogo che profuma di zagara e panelle fritte, di ricordi che non si cancellano...

#lecollaborazionidiMarta Una bara per due di Sara Petrolini

 Oggi vi parlo di un romanzo che mi ha letteralmente conquistata!  Un cozy mistery dai toni dark, con un umorismo macabro e divertente e anche con qualcosa in più...  I miei due spicci dopo la trama. Cosa accadrebbe se la salma di un uomo ricco e odiato da molti scomparisse dalla sua bara poco prima della cerimonia funebre? E se al suo posto, fosse scoperto il corpo di uno sconosciuto, assassinato? Vittoria Adalinda Germana Ridolfi è l’altezzosa e algida rampolla di una famiglia aristocratica. Una donna determinata a proteggere la reputazione del suo casato a ogni costo. Paride Lattanzi è un incallito seduttore, un egocentrico opportunista, un uomo sensibile alle lusinghe del denaro. È il becchino che sta lavorando al funerale dell'anno. All’apparenza non hanno niente in comune, ma un lugubre imprevisto li costringe a collaborare. Hanno ventiquattro ore per ritrovare il corpo del defunto patriarca Ridolfi, scomparso dal suo cofano funebre e scoprire l’identità dell’uomo a...