Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

Recensione Lovelight Farm di B.K. Borison

  Ho scoperto questo romanzo poco prima di partecipare al Rare. Sono stata subito attratta da due cose: la copertina (adoro questo verde acqua) e il fatto che uno dei tropes fosse Friends to lovers (chi mi conosce sa che ho un debole per i friends to lovers) se già ero proiettata nell'ottica che avrei voluto leggere questo romanzo, dopo aver conosciuto l'autrice e averci chiacchierato, mi sono imposta di leggere lovelight il prima possibile!  Ergo, le aspettative erano molto alte, soprattutto perché è diventato un romanzo super virale. Sono state deluse? Vediamo. Sicuramente Lovelight è un bel romanzo, lo stile dell'autrice mi è piaciuto molto, l'ho trovato adatto alle mie esigenze da lettrice.  L'ambientazione è bellissima, ci troviamo infatti in una fattoria di alberi di Natale, e le descrizioni dei paesaggi o comunque dei luoghi limitrofi è fatta davvero bene, voler entrare dentro al romanzo e passeggiare fra gli abeti vi verrà naturale. La caratterizzazione dei ...
 Voglia di un giallo? Siete nostalgici della zia Agatha e volete un romanzo che vi ridia quelle vibes? Volete leggere un romanzo natalizio un po' diverso dal solito? Mettetevi comodi e leggetevi questi miei due spicci, perché questo potrebbe essere il libro giusto per voi. Come molti di voi sanno, i romanzi gialli/thriller rientrano fra le mie categorie preferite, vengono subito dopo i romance e prima dei distopici insomma. Sono però una lettrice stagionale, quindi nel periodo che va fine novembre a gennaio, leggo solo romanzi natalizi. Si sa, la maggior parte dei romanzi natalizi è romance, ma io avevo propria voglia di buttarmi su un giallo e allora dopo una scelta accurata (ambarà ciccì cocco vale come scelta accurata?) data da una indecisione relativa al primo romanzo della stessa autrice (A cena con l'assassino) ho deciso di scegliere questo titolo qua: In treno con l'assassino. Le premesse per piacermi c'erano tutte: Natale appunto, un treno bloccato nelle Highlan...

Biscotti di natale in due versioni

Da anni ormai, ogni Natale, la mia cucina si trasforma in una fabbrica sforna biscotti.  Per me non è Natale senza i biscotti speziati, quelli che al primo morso ti lasciano un retrogusto di zenzero che pizzica un po' e che sono perfetti da accompagnare con una tazza di cioccolata calda, anch'essa arricchita da una spolverata di cannella (sì, la cannella mi piace proprio tanto).  Mi piace dedicarmi alla loro preparazione, che segue un iter specifico, è scientificamente provato (da me) che i biscotti non verranno bene se durante la preparazione non alzate al massimo il volume della Playlist natalizia, non indossate quello che in America chiamano Ugly Sweater e non accedente una candela ad abbellire l'atmosfera. Una volta sfornati poi, li faccio riposare e penso a come decorarli, se lasciarli grezzi o abbellirli con la ghiaccia reale (di questa non sono una grande fan), ma soprattutto scelgo come impacchettarli per regalarli ai miei amici. Da bravo elfo di Babbo Natale mi rit...

Recensione Un disastroso Natale a Grayson Farm

 "Ecco, la casa della nonna com'è quando ci siamo tutti: un posto allegro e rumoroso, pieno di vita. E proprio com'è la vita, a volte si ride, a volte si piange, ma sempre insieme." C'è un ricordo che inevitabilmente ogni volta che mi torna alla mente in questo periodo, mi fa sorridere. Questo ricordo è legato ai natali passati, a quando casa di nonna era un luogo di ritrovo. Non vedevo l'ora che arrivassero le feste per stare con la mia famiglia tutta riunita. La casa profumava di ragù già all'alba, la tavola veniva cunzata subito dopo la colazione, ed io quasi saltellavo di gioia all'idea di riunirmi con tutti i miei cugini. Siamo una famiglia numerosa e rumorosa, e per quanto io sia da sempre un'introversa, non amante della confusione e del trambusto, per le feste persino la mia personalità faceva un'eccezione.  Perché vi racconto questo? Perché Un disastroso Natale a Grayson Farm è questo: è famiglia, è baccano, è amore, è guai, è semplicem...

Ricetta biscotti all'arancia

  La memoria olfattiva è qualcosa che mi affascina da sempre.  Associare una persona, un'azione, un periodo di vita ad un odore... personalmente lo trovo quasi magico. Esistono diversi profumi che mi ricordano il periodo natalizio, uno di questi è sicuramente il profumo delle arance.  Le arance essiccate da legare in un filo e appendere all'albero come decorazione natalizia, le arance spremute da bere per combattere i malanni invernali, le arance grattugiate da inserire all'interno di un impasto per renderlo ancora più buono, insomma, mille modi di utilizzare questo agrume infallibile in ogni ambito. Ho deciso così, di preparare dei biscotti morbidi alle arance, perfetti per accompagnare la merenda o come dolcetto dopo pasto da gustare con una tazza di caffè. Sono super semplici ma anche super gustosi, e allora bando alle ciance, vi lascio la ricetta, ma prima vediamo insieme cosa ci serve. Ingredienti 100 gr di zucchero (indifferente se di canna o semolato) 100 gr d...

Recensione racconto natalizio Amore sul ghiaccio di Adriano Pietrella

  Amore sul ghiaccio è il primo racconto di Adriano Petrella, che ho avuto il piacere di poter leggere in anteprima. Essendo un racconto, si legge davvero in pochissimo tempo - sì, anche per un bradipo come me - e ad accentuare questo aspetto è sicuramente la scorrevolezza della penna di Adriano. Il racconto a sfondo natalizio, si apre con la domanda più temuta dalla categoria dei single di tutto il mondo: ma il fidanzatino? Musica ad alta tensione, ginocchia che tremano e occhi vistosamente roteati al cielo. La storia si concentra su quello che è un appuntamento organizzato da parte di una madre un po' impicciona, ma che ci aveva visto lungo, come tutte le mamme d'altronde. Mamma se mi leggi sappi che potresti vederci lungo con me e un certo inglese che ogni tanto ti faccio ascoltare alla radio. I due protagonisti infatti, non si conoscono ma nonostante le delusioni passate e la voglia di ribellarsi ad un incontro organizzato, decidono di provarci, e il risultato è... col...

BLOG TOUR - Presentazione personaggi del romanzo Pennellate di bugie di Pamela Luidelli

  Ciao amici,  oggi vi presento i personaggi del romanzo in uscita  in uscita il 07 dicembre 2023 per Horti Di Giano  Pennellate di bugie di Pamela Luidelli. Info generali sul romanzo:  Titolo:  Pennellate di Bugie Autore:  Pamela Luidelli Data di pubblicazione:  07 dicembre 2023 Editore:  Horti di Giano Genere:  Narrativa Contemporanea Pagine:  250 circa Formato:  Cartaceo 15,90€ Link Amazon Cartaceo Trama La signora Müller è una nota scrittrice negli Stati Uniti. Ha vissuto diverse vite che l’hanno segnata, ognuna a proprio modo, sancendo comunque il suo successo, che però ha sempre voluto mantenere un po’ in sordina per proteggere la sua famiglia. Ma poi, si sa, arriva il giorno in cui tutto cambia, e bisogna fare i conti con la cruda realtà dei fatti. Abbandonati i panni dei suoi personaggi, ha dovuto vestire solo e soltanto i propri, intrisi di un tremendo dolore per la perdita improvvisa della persona che le ha trasforma...