La memoria olfattiva è qualcosa che mi affascina da sempre.
Associare una persona, un'azione, un periodo di vita ad un odore... personalmente lo trovo quasi magico.
Esistono diversi profumi che mi ricordano il periodo natalizio, uno di questi è sicuramente il profumo delle arance.
Le arance essiccate da legare in un filo e appendere all'albero come decorazione natalizia, le arance spremute da bere per combattere i malanni invernali, le arance grattugiate da inserire all'interno di un impasto per renderlo ancora più buono, insomma, mille modi di utilizzare questo agrume infallibile in ogni ambito.
Ho deciso così, di preparare dei biscotti morbidi alle arance, perfetti per accompagnare la merenda o come dolcetto dopo pasto da gustare con una tazza di caffè.
Sono super semplici ma anche super gustosi, e allora bando alle ciance, vi lascio la ricetta, ma prima vediamo insieme cosa ci serve.
Ingredienti
100 gr di zucchero (indifferente se di canna o semolato)
100 gr di burro fuso
Una bustina di vanillina
1 uovo
La scorza grattugiata di un'arancia e 50 ml di succo
250 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci (o di bicarbonato)
Per guarnire: Zucchero semolato e zucchero a velo q.b.
Procedimento
1) Per prima cosa lavoriamo: il burro, lo zucchero, la scorza d'arancia e la vanillina. Il composto dovrà risultare spumoso.
2) Inserite adesso l'uovo e il succo d'arancia che vi consiglio di filtrare.
3) Infine aggiungere la farina e il lievito e continuare a lavorare, questa volta con le mani.
4) Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Fatelo riposare in frigo per circa due ore.
5) Trascorse le due ore, prendete il composto e tagliatelo a pezzi, per ogni pezzo formate una pallina.
6) Passate la pallina prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Mi raccomando, abbondate con quest'ultimo.
7) Disponete i biscotti in una teglia e fateli cuocere per 15/20 minuti a 180°.
8) Fateli raffreddare completamente e poi serviteli!
Ps. Questi biscotti si conservano a lungo ben chiusi in una scatola di latta o cupoletta di vetro. Sono ottimi anche da regalare, soprattutto adesso che il Natale è vicino!
Commenti
Posta un commento