Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2023

Ricetta Pane fatto in casa

  "La vista e il profumo di un pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria." Elisabeth Luard Una delle ricette che mi dà più soddisfazione fare è quella del pane, non a caso ho scelto questo nome per il blog, che ricordo essere il titolo di un romanzo di Fannie Flagg, perché il pane – e i lievitati in generale – sono una mia grande passione, adoro tuffare le mani in pasta (sì, faccio tutto a mano, non ho impastatrice) fare le pieghe, osservare le bolle d’aria sull’impasto e l’alveolatura che si forma, ma più di tutto adoro servire a tavola del pane caldo di forno e sapere di averlo preparato io. Ho iniziato da ricette molto molto semplici, ho provato quelle più elaborate, e ho decretato la mia preferita, semplice ma dal risultato garantito. È una ricetta che voglio condividere perché è quella che uso più spesso se desidero del pane fatto in casa, fragrante, friabile, ricco di alveolature, e soprattutto… buono, come solo il p...

Recensione Mi piaci, ti sposo & Parigi Mon amour

“ Vecchio proverbio russo dice: Dio ci dà le noci, ma non ce le schiaccia.” […] Dio ci dà le noci, ma sta noi ingegnarci per aprirle, per assaporarle, per gustarne appieno il sapore. Niente è facile a questo mondo, porca miseria.” MI PIACI, TI SPOSO L’abito bianco, il marito perfetto e un matrimonio da favola. Questo è quello che sogna da sempre Alice Colombo, contabile trentaduenne, nonostante le manchi la materia prima: un fidanzato. Insoddisfatta dall’ennesima delusione amorosa e spinta dalla sua voglia di rivalsa, si caccia in un pasticcio che rischia di mandare in fumo anche il suo futuro lavorativo. Per rimediare al misfatto si trova costretta a fare i conti con Leonardo, scorbutico quanto affascinante fotografo, comparso sulla scena con l’intento di rimettere ogni cosa al suo posto. Tra gaffe imbarazzanti, messaggi impulsivi e provvidenziali bicchieri di vodka offerti da una saggia badante russa, Alice dovrà rivedere i suoi progetti… e i suoi sentimenti. Veli, pizzi e bouq...

Ricetta Muffin alla banana

  I muffin sono una delle mie passioni! Questi dolcetti inglesi che si prestano ad ogni variante sono tra i primi dolci che ho preparato quando mi sono appassionata alla pasticceria – o ancora meglio al mondo delle Bakery dato che la mia passione sono i dolci da forno e i lievitati – e che tutt’ora continuo a preparare con lo stesso entusiasmo delle prime volte. Trovo che i muffin, nella loro semplicità, siano dei dolci affascinanti, forse perché sono attratta da tutte quelle ricette che nascono come errori o ricette di recupero (penso si sia capito anche dalle precedenti ricette portate sul blog) questi infatti sono nati in epoca vittoriana come ricetta di recupero di pane raffermo utilizzata per la servitù. Si possono preparare in ogni modo, la mia ricetta preferita rimane quella dei muffin al cioccolato, ma ho pensato di postarne una un po’ meno gettonata sul web ma ugualmente buonissima, quella dei Muffin alla banana. Ingredienti: 2 Banane mature 125 gr di burro ...

Recensione Piccoli miracoli a Casa Glicine: I racconti dell'ora del tè

"La vita è costellata di piccoli miracoli quotidiani come un sorriso, un dono, un fiore o una tazza di tè caldo, basta solo alzare il velo che ci divide dalla felicità e iniziare a vivere davvero." Trama Nel verde e magico Yorkshire, nel piccolo cottage Casa Glicine, vivono due sorelle: Lilyrose, la maggiore, e la piccola Winter. Aspettano il ritorno a casa di Pá Bo, marinaio lontano da alcuni mesi. Tra una passeggiata in aperta campagna e un dolce, crescono e passano le giornate con piccoli gesti d'amore: un dono inaspettato, un sorriso o una tazza di tè caldo. Una storia dai toni dolci e fiabeschi che si alterna a momenti malinconici e riflessivi con la sicurezza che a tutto c'è un rimedio quando si ha l'ingrediente più importante a portata di mano ovvero...un pizzico di amore. Dettagli libro Titolo: Piccoli miracoli a Casa Glicine – I racconti dell’ora del tè Autore: Lisa Bresciani Data di pubblicazione: 10 fe bbraio 2022 Editore: Self...

Pain Perdu

  Una delle prime cose che ogni nonna insegna in cucina è che non si butta via niente. I nostri nonni, figli di una generazione passata usano questo credo come un mantra, nulla va buttato, specialmente il cibo, e con un pizzico di fantasia quest'ultimo può spesso essere reinventato per ricette non solo buone ma anche belle da vedere.  Questa è una ricetta francese, che oltre ad essere super semplice è anche anti-spreco e perfetta per una colazione gustosa e veloce. Il suo nome è Pain perdu , letteralmente Pane perduto in quanto l'ingrediente principale è proprio il pane avanzato, ed è una roba stratosferica (ed economica) provare per credere! Per questa ricetta utilizzerò un solo metro di misura, che è sempre un insegnamento delle nostre nonne, il famoso ad occhio, scriverò grammi e quantità indicative, ma siete liberi di apportare il quanto basta. Quindi, più semplice di così? Iniziamo! Ingredienti Pane raffermo q.b io ne ho utilizzato circa 500 gr (Potete utilizzare de...

Recensione Emily di New Moon

  «Oh, non è bellissimo essere vivi… essere vivi così?» disse Emily una volta. «Non sarebbe terribile non aver vissuto per niente?» Trama Emily è nata con una straordinaria sensibilità per la bellezza e il potere delle parole. A undici anni va a vivere dai parenti di sua madre nella vecchia fattoria di New Moon, dove la sua passione per la scrittura cresce e matura, grazie anche alla presenza di un cugino poeta e nonostante la severa opposizione della zia Elizabeth. Ma a New Moon Emily troverà anche un gruppo di inseparabili e talentuosi amici con i quali vivere meravigliose avventure, talvolta più incredibili di quelle che escono dalla sua penna. Dettagli libro Autore: Lucy Maud Montgomery Editore: Gallucci Anno edizione: 2021 Anno pubblicazione: 1923 Pagine: 413 Cosa ne penso? Ho scoperto la scrittura di Lucy Maud Montgomery qualche anno fa, tutto merito della serie tv Chiamatemi Anna una perla che trovate su Netflix composta da quattro stagioni, e che purtroppo non hanno ...