"La vista e il profumo di un pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria." Elisabeth Luard Una delle ricette che mi dà più soddisfazione fare è quella del pane, non a caso ho scelto questo nome per il blog, che ricordo essere il titolo di un romanzo di Fannie Flagg, perché il pane – e i lievitati in generale – sono una mia grande passione, adoro tuffare le mani in pasta (sì, faccio tutto a mano, non ho impastatrice) fare le pieghe, osservare le bolle d’aria sull’impasto e l’alveolatura che si forma, ma più di tutto adoro servire a tavola del pane caldo di forno e sapere di averlo preparato io. Ho iniziato da ricette molto molto semplici, ho provato quelle più elaborate, e ho decretato la mia preferita, semplice ma dal risultato garantito. È una ricetta che voglio condividere perché è quella che uso più spesso se desidero del pane fatto in casa, fragrante, friabile, ricco di alveolature, e soprattutto… buono, come solo il p...