I muffin sono una delle mie passioni! Questi dolcetti inglesi che si prestano ad ogni variante sono tra i primi dolci che ho preparato quando mi sono appassionata alla pasticceria – o ancora meglio al mondo delle Bakery dato che la mia passione sono i dolci da forno e i lievitati – e che tutt’ora continuo a preparare con lo stesso entusiasmo delle prime volte.
Trovo che i muffin, nella loro semplicità, siano dei dolci affascinanti, forse perché sono attratta da tutte quelle ricette che nascono come errori o ricette di recupero (penso si sia capito anche dalle precedenti ricette portate sul blog) questi infatti sono nati in epoca vittoriana come ricetta di recupero di pane raffermo utilizzata per la servitù.
Si possono preparare in ogni modo, la mia ricetta preferita rimane quella dei muffin al cioccolato, ma ho pensato di postarne una un po’ meno gettonata sul web ma ugualmente buonissima, quella dei Muffin alla banana.
Ingredienti:
2 Banane mature
125 gr di burro sciolto
160 gr di zucchero
Mezza bustina di lievito per dolci (circa 8 gr)
350 gr di Farina 00
1 pizzico di sale
Un uovo
100 gr di Latte
60 gr di gocce di cioccolato
Procedimento
1) Per prima cosa fate sciogliere il burro e mettetelo da parte per farlo raffreddare.
2) Sbucciate e tagliate le banane a tocchetti, inseritele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta fino a renderle il composto cremoso.
3) A questo composto aggiungete l’uovo e il latte e mescolate con una frusta.
4) Continuate a mescolare aggiungendo la farina e il lievito, ed infine lo zucchero e il sale.
5) Ultimo ma non per importanza, aggiungete al composto le gocce di cioccolato e infornate.
6) Cuocete a 180° per circa 30/35 minuti (Ricordate che la cottura varia da forno a forno quindi per essere certi che i muffin siano cotti fate sempre la prova dello stecchino, se questo inserito all’interno del composto esce completamente pulito allora i muffin sono pronti.)
7) Gustate con moderazione :)

Commenti
Posta un commento