Esiste una ricetta che considero un po’ la mamma delle ricette fatte in casa, o forse sarebbe meglio dire la nonna. Una ricetta tanto semplice quanto gustosa, che potete arricchire con un’aggiunta che la rende ancora più speciale ma che potete servire semplice così com’è appena sfornata e farete comunque un figurone. È la regina delle torte da davanzale così mi piace chiamarle, quelle torte che nelle illustrazioni vengono sempre raffigurate poggiate su un davanzale in attesa che si raffreddino: la torta di mele. La torta di mele ha mille varianti, ma io voglio lasciare qua la ricetta che reputo più semplice e più tradizionale, prometto però di scrivere su questo mio spazio virtuale anche la ricetta della tarte tatin che era la torta preferita di mia nonna e merita un post tutto suo. Grembiule in vita, mani impregnate di farina e si inizia. Attenzione questa ricetta invaderà la vostra cucina di un profumo irresistibile, io ve l’ho detto! Delle buone torte di mele son...