Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

La torta della nonna... torta di mele

  Esiste una ricetta che considero un po’ la mamma delle ricette fatte in casa, o forse sarebbe meglio dire la nonna. Una ricetta tanto semplice quanto gustosa, che potete arricchire con un’aggiunta che la rende ancora più speciale ma che potete servire semplice così com’è appena sfornata e farete comunque un figurone. È la regina delle torte da davanzale così mi piace chiamarle, quelle torte che nelle illustrazioni vengono sempre raffigurate poggiate su un davanzale in attesa che si raffreddino: la torta di mele. La torta di mele ha mille varianti, ma io voglio lasciare qua la ricetta che reputo più semplice e più tradizionale, prometto però di scrivere su questo mio spazio virtuale anche la ricetta della tarte tatin che era la torta preferita di mia nonna e merita un post tutto suo. Grembiule in vita, mani impregnate di farina e si inizia. Attenzione questa ricetta invaderà la vostra cucina di un profumo irresistibile, io ve l’ho detto! Delle buone torte di mele son...

Cinnamon Rolls

  Se c’è un odore che non mi stancherà mai, che richiama solo ricordi belli e che esprime il mio personale concetto di buono questo è l’odore di cannella. Il gelato preferito della mia mamma è al gusto cannella, la torta preferita di mia nonna profumava di cannella e quando preparo questo dolce una delle cose che preferisco è che la mia cucina si riempe di questo profumo dolce e stuzzicante al tempo stesso. La ricetta in questione è uno dei miei dolci autunnali preferiti e generalmente lo accompagno con una buona tazza di tè, e lo so che siamo fuori stagione adesso ma avendolo preparato giusto qualche giorno fa volevo dedicargli lo spazio che merita, perché in fin dei conti resta un dolce delizioso in qualsiasi stagione. La mia ricetta per dei profumati e gustosi Cinnamon Rolls! Sono certo che la ricetta della felicità comprenda la cannella. (Fabrizio Caramagna) Ingredienti: 125 ml di latte (preferibilmente tiepido, così che il lievito possa sciogliersi...
  “Moltissimi sono i ricordi legati al cibo; momenti indimenticabili. Tutto è passato attraverso la bocca, filtrato dalla pancia, vissuto col cuore e custodito nella mente.” Trama: Una bambina fa i compiti sul tavolo della cucina mentre il fuoco dei fornelli, lento e paziente, trasforma ingredienti semplici in cibo superbo. L'aria è satura di profumi, così intensi che negli anni non si sono dispersi e hanno continuato a sprigionare la loro magia. E spinto quella bimba, oggi una donna, a scrivere il diario della sua famiglia. "Sara, oggi si mangiano grilli?" gridava ogni giorno il padre rientrando a casa, pronto a sedersi a tavola con la moglie e i quattro figli, Rosario, Anna, Catena e Giuseppe. La piccola Catena per molto tempo ha frainteso lo scherzo immaginando un'invasione di insetti, finché ha avuto il coraggio di chiedere una spiegazione. E oggi, raccontandoci quegli anni, ci confessa che crescere con una mamma che compie magie per far quadrare i conti è...
La prima ricetta sul mio blog non poteva che essere questa, la ricetta del ciambellone all’arancia , un dolce che sprigiona profumo di agrumi in tutta casa e che al primo assaggio vi ruberà il cuore… e il palato. Un dolce facile, veloce, che piace a tutti, grandi e bambini. Chiunque abbia assaggiato il mio ciambellone all’arancia mi ha chiesto la ricetta, e quindi eccola qua. Fra l’aria del meriggio ch’era uno svenimento le ho colto arance e gelsomini. (Giuseppe Ungaretti) Ingredienti (Le dosi sono indicativamente per otto persone, a meno che qualcuno non vi chieda il bis, e vi assicuro che le probabilità che ciò accada sono molto alte.) 200 gr di zucchero 180 gr di farina 00 70 gr di Amido di mais 3 uova 125 gr di olio di semi d'arachide Il succo di un’arancia Scorza di un’arancia grattugiata 1 bustina di lievito Un pizzico di sale 1) Montate per bene le uova con lo zucchero per circa 4-5 minuti, il composto deve diventare spumoso. Per una ri...
  " Più precisamente la vorrei accanto per il resto dei miei giorni, ma soprattutto dei miei sbagli, perché certamente ne commetterò mille altri, ma non voglio doverli risolvere senza lei al mio fianco." Scheda libro Autore: Camilla Boniardi Editore: Mondadori Genere: Narrativa Anno pubblicazione: 2021 Pagine: 269 Trama: Marta vive ogni giorno in preda a uno strano e costante senso di inafferrabilità: anche le scelte più semplici, le decisioni più ovvie sembrano sempre un passo più in là di ogni suo sforzo. Non sfugge a questa sua irrequieta condizione nemmeno l'amore, che sembra volersi arrendere allo stesso senso di inadeguatezza: mai abbastanza affascinante, mai sufficientemente intelligente, mai all'altezza o idonea a soddisfare le aspettative dei partner. Trovare il modo per ovviare a quelle che ormai ritiene siano delle sue mancanze, diventa per Marta quasi un'ossessione. La sua vita si trasforma in uno slancio sofferto, a ...
  “ Per quanto ci provi, per quanto mi sforzi, l’emozione che mi accompagna da sempre è lei, la paura: della solitudine, del giudizio, di non riuscire ad affrontare le conseguenze. Un’emozione antica che scatta ogni volta per un automatismo semplice: se dico no, poi l’altro non mi vuole. E se l’altro non mi vuole, sono da sola.” Scheda libro: Titolo : Per sfiorare le nuvole Autore : Chiara Parenti Editore : Garzanti Genere : Narrativa Finale : Conclusivo Libro precedente : Per lanciarsi dalle stelle Data di uscita : 18 ottobre 2022 Pagine : 320 Trama Quando hai paura alza gli occhi. C'è un cielo pieno di luce ad attenderti. Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni. È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d'arte; scarrozzare ov...