Se c’è un odore che non mi stancherà mai, che richiama solo ricordi belli e che esprime il mio personale concetto di buono questo è l’odore di cannella.
Il gelato preferito della mia mamma è al gusto cannella, la torta preferita di mia nonna profumava di cannella e quando preparo questo dolce una delle cose che preferisco è che la mia cucina si riempe di questo profumo dolce e stuzzicante al tempo stesso.
La ricetta in questione è uno dei miei dolci autunnali preferiti e generalmente lo accompagno con una buona tazza di tè, e lo so che siamo fuori stagione adesso ma avendolo preparato giusto qualche giorno fa volevo dedicargli lo spazio che merita, perché in fin dei conti resta un dolce delizioso in qualsiasi stagione.
La mia ricetta per dei profumati e gustosi Cinnamon Rolls!
Sono
certo che la ricetta della felicità comprenda la cannella.
(Fabrizio
Caramagna)
Ingredienti:
125 ml di latte (preferibilmente tiepido, così che il lievito possa sciogliersi più facilmente).
15 gr di lievito fresco
300 gr di farina 00
60 gr di zucchero
60 gr di burro sciolto
1 uovo
Un pizzico di sale
Una bustina di vanillina
Per la farcitura:
50 gr di burro morbido (uscitelo dal frigo almeno mezz’ora prima, così sarà più semplice lavorarlo).
80 gr di zucchero Muscovado (facilmente sostituibile con dello zucchero di canna)
3 cucchiai di cannella
*Bonus per rendere il tutto ancora più buono e profumato un cucchiaino di estratto di vaniglia o in alternativa una bustina di vanillina
1) Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte e mettetelo da parte
2) In una terrina inserite la farina (meglio se setacciata) lo zucchero, il burro sciolto, il latte con il lievito, la vanillina, l’uovo, il pizzico di sale e mescolate il tutto.
3) Togliete l’impasto dalla terrina e lavoratelo su un piano spolverato di farina per una manciata di minuti, il composto dovrà risultare liscio.
4) Inserite l’impasto in una terrina infarinata e fate lievitare per circa due ore.
Passiamo alla farcitura
5) In una terrina inserite il burro morbido, lo zucchero muscovado (o di canna) ed infine la cannella, mescolate tutto fino a formare una crema e fatela riposare qualche minuto.
6) Riprendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello, dovete formare un rettangolo.
7) A questo punto prendete il composto di burro, zucchero e cannella e spalmatelo sul rettangolo di impasto in maniera uniforme, lasciando però una cornice libera.
8) Arrotolate l’impasto fino a creare un cilindro, tagliate le due estremità (saranno senza crema) e continuate tagliando il resto dell’impasto, con queste dosi dovrebbero venirvi all’incirca 9 Cinnamon Rolls.
9) Disponete i Cinnamon Rolls su una teglia imburrata e infarinata o coperta da carta forno – la teglia può essere sia rettangolare che quadrata, a vostra preferenza ;) - e disponete i Cinnamon Rolls distanziati fra loro, in cottura cresceranno parecchio!
Lasciate lievitare i Cinnamon Rolls coperti con un panno per circa 30 minuti.
10) Una volta ultimata l’ultima lievitazione, infornate a 180° per 30 minuti.
Come guarnire i Cinnamon Rolls?
I Cinnamon Rolls sono buoni in tutti i modi, potete anche servirli come mamma li ha fatti senza aggiungere nulla oppure spolverarli con una dose generosa di zucchero a velo – giusto per rendere il tutto ancora più invitante e profumato – oppure si possono servire creando una salsina con:
30 gr di formaggio spalmabile e 60 gr di zucchero a velo e mescolando il tutto, una volta pronta scioglierla sui Cinnamon Rolls come una glassa e il gioco è fatto.
Commenti
Posta un commento