Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

La recensione del venerdì Pat di Silver Bush di Lucy Maud Montgomery

 E finalmente con la lettura di questo romanzo ho conosciuto l'ultima ragazza della mia adorata Montgomery. Conoscere Pat è stato emozionante. Un viaggio fra il calore che solo la penna di Lucy mi sa trasmettere, nella familiarità delle sue storie, e verso la scoperta di un nuovo amore. I miei due spicci dopo la trama: I Gardiner abitano da sempre nella fattoria di Silver Bush, che per la piccola Pat è il posto più bello del mondo, un reame incantato e perfetto dove nulla dovrebbe mai cambiare. Ma più si va avanti nella vita, più i cambiamenti diventano inevitabili, e Pat, con l’aiuto dell’arguta governante Judy e degli amici Bets e Jingle, crescendo imparerà a farci i conti. Non tutto cambia per il peggio però, e a volte, per tenere sempre nel cuore i luoghi e le persone amate, bisogna saperli lasciar andare. Cosa ne penso? Silver Bush è un romanzo che ci invita a riflettere sulla crescita, sui cambiamenti inevitabili della vita e sull’importanza di imparare a lasciar andare ciò ...

La recensione del venerdì A panda piace capirsi di Giacomo Keyson Bevilacqua

Per questa recensione del venerdì vi parlo di una graphic novel che ho adorato (regalo di compleanno della mia migliore amica) e che è stata un vero e proprio viaggio dentro me stessa. I miei due spicci dopo la trama: Imparare a “capirsi”  è un tema del nostro tempo. Panda affronta  Ansia, Paura, Stress  e altre emozioni che si annidano nella testa di ognuno di noi, mostrandoci come combatterle... ma anche come adattarci a loro, prendendoci cura della nostra mente e del nostro corpo. In coda al libro si potrà consultare un ricco apparato bibliografico con le fonti scientifiche di riferimento. Eclettico autore che spazia dal comico al drammatico,  Giacomo Bevilacqua  usa l’alter-ego del  Panda  per parlare di emozioni, di benessere, di problemi e di vita, facendo  ridere  e anche  riflettere . Cosa ne penso? A panda piace capirsi...  è un viaggio emozionante e intimo nel mondo della mente umana, un'esplorazione della complessità dei ...

La ricetta dei cannoli siciliani

 Avete presente quelle persone che hanno gusti particolari sul cibo? Per fare un esempio... quelle che mangiano la salsa di pomodoro ma detestano il pomodoro "a crudo" Ecco, io sono una di quelle. Perché questa premessa? Perché io AMO i dolci con la ricotta come quello che sto per raccontarvi ma non mi piace la ricotta al di fuori dei dolci, quindi pura insomma, senza l'aggiunta dello zucchero. E se non avessi questa stranezza che comunque mi fa apprezzare questa tipologia di formaggio nelle preparazioni dolci probabilmente non starei qua a dirvi come realizzare dei favolosi cannoli siciliani. Ma prima di dirvi ingredienti, dosi e procedimento volevo un attimo parlarvi di questo dolce e della sua nascita - e anche della sua evoluzione - giusto per raccontarvi un po' di Sicilia a tavola. Il cannolo è uno dei dolci siciliani per eccellenza, conosciuto in tutto il mondo! Nasce durante il periodo della dominazione araba e secondo la leggenda è nato negli Harem delle donne...

La recensione del venerdì From Rome to Westbury passando per Røst di Monica Gelli

 Da quanto tempo non mi dedicavo ad una recensione del venerdì? La verità è che sono stata letteralmente sommersa dalle collaborazioni (ne ho ancora alcune in corso) e per questo ho messo un attimo da parte le mie letture e di conseguenza le mie recensioni, ma eccoci qua, di nuovo, finalmente! Collaborare è bello ma forse non fa per me, o almeno non fa per me con i ritmi che ho avuto lo scorso mese. Oggi vi parlo di un romanzo che ho letto un po' di tempo fa ma che non avevo ancora recensito, ovvero From Rome to Westbury passando per    Røst della cara Monica Gelli. I miei due spicci dopo la trama. Olivia è decisa ad impegnarsi in un rapporto serio con un uomo affidabile in una vita british fatta di brughiere, castelli e ameni laghetti. Alberto è pronto a partire per le isole Lofoten, dove, in compagnia di uno scontroso norvegese e un mare di merluzzi, deve ritrovare se stesso. Westbury e Røst sembrano piuttosto lontane, ma poi non così tanto, se un amico fidato fa in mod...

#LecollaborazionidiMarta La ragazza del bosco di Amelia J. Parker

 Nuovo martedì e nuova collaborazione, ringrazio la ODE edizioni e vi lascio i miei due spicci dopo la trama. Non è mai stato facile essere una strega, ancor meno quando tuo padre discende da una famiglia di Cacciatori di streghe. Alexandra viene cresciuta dalla madre Isabel e costretta a mantenere il segreto sulla sua natura, ma un tragico evento la pone di fronte a una scelta. Da quel momento la vita di Alexandra sembra essere destinata all’ombra e al silenzio del bosco nel quale viene confinata, ma il suo destino deve ancora compiersi. Fra sortilegi, incontri e un trio di streghe bislacco e audace, La ragazza nel bosco racconta una favola dal sapore antico sulla lotta al pregiudizio. Cosa ne penso? Sono sempre stata affascinata dalle streghe. Fin da bambina ho trovato l'immagine delle streghe in grado di attirare la mia attenzione e curiosità. Se da bambina però, le trovavo buffe e divertenti da adulta ho iniziato a vederle con occhi diversi, e stessa cosa vale per le storie che...