Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Recensione L'anello numero 17 di Ornella De Luca

Eccomi tornata a parlare di Domitilla e compagnia! Come sempre ringrazio l'autrice per l'opportunità, e non perdiamo tempo in chiacchiere inutili, c'è un romanzo da recensire... Trama   Domitilla Paciotti è in un mucchio di guai. Di nuovo. Per la sua casa editrice è giunta l’ora di una nuova sfida, di ampliare i propri orizzonti e di “svecchiarsi” un po’ con l’utilizzo di un altro medium. Ma quale? Domitilla ne è certa: la Memory Publishing deve sbarcare nel mondo del sonoro! E se provasse a realizzare un podcast di racconti inediti? Tocca scegliere i professionisti giusti a cui affidarsi, ed è così che Domitilla arriva allo Studio 54, specializzato nella produzione di contenuti multimediali. Ma una delle attrici scelte per il progetto pensa bene di spararsi all’interno in uno dei boot di registrazione. Chiusa a chiave. Dall’interno. Sembrerebbe un classico caso di suicidio, ma Domitilla non ne è convinta e sente puzza di mistero della camera chiusa. Chi può seguirla in que...

Pasta fatta in casa: I Pici toscani!

  Amanti della pasta fatta in casa occhi a me! Avete mai provato i Pici? Questa pasta dal nome simpatico (non so, a me fa ridere) è perfetta se volete iniziare anche voi ad addentrarvi nel mondo della pasta home made. Perché? Perché è semplice - potete prepararla anche con i vostri bambini - ha bisogno di pochissimi ingredienti, e perché ha una caratteristica: è irregolare, ogni picio è unico nel suo genere, non dovete rispettare standard di lunghezza o larghezza, questo vi permetterà di non disperarvi e godervi un buon piatto di pici. La ricetta che seguo è made in Tuscany, essendo toscana di adozione, quindi super affidabile. Iniziamo? Tutto quello che vi serve è: 300 gr di farina 0 150 gr di acqua calda Un pizzico di sale Un cucchiaio di olio evo (opzionale) 1) Per prima cosa scaldate l'acqua e aggiungete al suo interno un pizzico di sale. 2) Versate la farina all'interno di una boule e versate l'acqua a filo 3) Se volete potete aggiungere in questo passaggio anche un cu...

Recensione Single in coppia di Marta Mancinelli

  Oggi parliamo della mia ultima lettura a cinque stelle, nonché la mia ultima lettura di gennaio, come chiudere col botto un mese - che è sembrato un anno intero - di belle letture. Il romanzo in questione è Single in coppia di Marta Mancinelli, un'autrice che conoscevo per fama ma alla quale non mi ero ancora approcciata, e ho fatto male a non farlo prima, tanto male. Trama Lasciata a pochi mesi dalle nozze dal suo fidanzato senza una motivazione apparentemente soddisfacente, Zoe McNamara si ritrova da sola a tentare di rimettere in ordine i pezzi della sua vita. Ha il lavoro dei suoi sogni, una famiglia presente e amorevole, una casa nuova appena arredata e la compagnia di Willy, il suo gatto, ma continua a non sapere da dove cominciare per recuperare una parvenza di serenità. Finché nell’appartamento accanto al suo non si trasferisce Seo Jun Bayer, il nuovo vicino. Jun è sboccato, tatuato, iperattivo e dalla risposta sempre pronta, ossia l’esatto opposto di Zoe. Non hanno nulla...

Ricetta carnevalesca: Le chiacchiere!

Quando da bambina arrivava il periodo di carnevale io avevo poche certezze. La prima era che non avrei partecipato a nessuna festa perché come se fosse una tradizione il mio termometro decideva di segnare 38°. La seconda era che per consolarmi avrei mangiato le mie adorate chiacchiere di carnevale. Papà tornava da lavoro e me ne portava un sacchetto, io facevo un disastro con lo zucchero a velo (per la gioia di mamma) ma ero felice, nonostante il termometro segnasse sempre quella temperatura.  Oggi scrivo questo ricetta a casa con il raffreddore, dopo aver mangiato le chiacchiere portate da papà dopo il lavoro e aver sporcato la tastiera del pc di zucchero a velo. Ho mangiato quelle del panificio solo perché le mie le avevo già fatte fuori e volevo la consolazione per il raffreddore.  E quindi a proposito delle mie, vi va se vi do questa ricetta? Semplice semplice, come piacciono a me, per un risultato buono buono. Allora ai posti di combattimento, sono certa che non dovrete n...

Recensione Clara legge Proust di Stéphane Carlier

  Trama Cindy Coiffure: in questo minuscolo salone, quasi nascosto in una traversa del centro di Chalon-sur-Saône, lavora Clara. A soli ventitre anni è una parrucchiera apprezzata dalla clientela, ristretta ma affezionata, e dalla malinconica signora Habib, la sua elegantissima principale, con il culto di Chirac e la passione per Parigi, dove ha vissuto da giovane. Proprio a una vivace attività della capitale la signora Habib vorrebbe far assomigliare Cindy Coiffure, che invece resta felicemente accoccolato nella sua realtà di provincia, tra le hit di radio Nostalgie, i puntuali caffè di Lorraine del bar-tabacchi all'angolo e il ciarliero viavai di clienti la cui età media sfiora la settantina. Nolwenn, tanto apatica nelle espressioni facciali quanto avventurosa in quelle linguistiche, e Patrick, genio ribelle dell'acconciatura, completano la squadra di Cindy Coiffure. È in questo piccolo universo, al ritmo di sforbiciate, colpi di phon e chiacchiere, che Clara trascorre tranqu...

Recensione novella Innamorarsi a Roma di Adriano Pietrella

  Ri - eccomi qua a parlarvi di uno scritto firmato Adriano Pietrella, questa volta una novella! Dopo aver letto e apprezzato Amore sul ghiaccio, ho avuto la fortuna (grazie Adriano!) di leggere in anteprima la sua prima novella: Innamorarsi a Roma.  Partiamo dalla trama: Avete presente quando incontrate la persona dei vostri sogni? Iniziate a sudare freddo, il rossore avanza sul vostro volto e non siete capaci di dire una sola parola. Non fate che pensare a quella persona costantemente, assorbe i vostri pensieri e le vostre energie e, se vi rivolge la parola, vi ritrovate a galleggiare su una nuvola. Purtroppo, conosco bene queste sensazioni. Il ragazzo che mi ha rubato il cuore corrisponde al nome di Liam Brown: capitano della squadra di football, nonché il più bello, sexy e desiderato di tutta la scuola. Quella che sto per raccontarvi è la storia di come l’amore faccia fare follie e di qualcuno pronto a stravolgere, inaspettatamente, una vita intera. Cosa ne penso?  In...