Quando da bambina arrivava il periodo di carnevale io avevo poche certezze. La prima era che non avrei partecipato a nessuna festa perché come se fosse una tradizione il mio termometro decideva di segnare 38°. La seconda era che per consolarmi avrei mangiato le mie adorate chiacchiere di carnevale.
Papà tornava da lavoro e me ne portava un sacchetto, io facevo un disastro con lo zucchero a velo (per la gioia di mamma) ma ero felice, nonostante il termometro segnasse sempre quella temperatura.
Oggi scrivo questo ricetta a casa con il raffreddore, dopo aver mangiato le chiacchiere portate da papà dopo il lavoro e aver sporcato la tastiera del pc di zucchero a velo.
Ho mangiato quelle del panificio solo perché le mie le avevo già fatte fuori e volevo la consolazione per il raffreddore.
E quindi a proposito delle mie, vi va se vi do questa ricetta?
Semplice semplice, come piacciono a me, per un risultato buono buono.
Allora ai posti di combattimento, sono certa che non dovrete nemmeno fare un salto al supermercato perché si preparano con ingredienti che generalmente abbiamo in casa.
Ingredienti
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi (di girasole va benissimo)
1 pizzico di sale
La scorza di un'arancia grattugiata
Qualcuno aggiunge un cucchiaio di aceto di mele o di vino, o ancora del rum, io generalmente aggiungo un cucchiaio di marsala, ma se non l'ho non fa nulla, vengono bene lo stesso :)
1 cucchiaino di cannella
140 gr di farina 00
Procedimento
1) Rompere l'uovo e mescolarlo con lo zucchero e con l'olio di semi.
2) Aggiungere il sale e la scorza di arancia (va bene anche quella di limone).
3) Aggiungere la cannella ed inserire poco per volta la farina.
4) Formate una palla e fate riposare per almeno mezz'ora.
5) Dopo il riposo stendete l'impasto molto sottile, ci vuole parecchio olio di gomito in questo passaggio, armatevi di mattarello e pazienza.
6) Tagliate l'impasto a strisce più o meno lunghe (come preferite voi) ed iniziate a friggere!
7) Una volta pronte, spolverata di zucchero a velo come se non ci fosse un domani e se vi piace anche un po' di cannella e via, mangiate e consolatevi se anche voi state sempre male durante il periodo di carnevale :)
Commenti
Posta un commento