Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Recensione La libreria degli scrittori romantici di Maria Cristina Arena

  Eccomi qua con una nuova recensione.  Ho ormai aperto le danze alle letture natalizie, quindi per almeno un mese troverete su questo blog solo recensioni a tema.  La recensione di questo venerdì è una collaborazione con l'autrice Maria Cristina Arena, che come sempre ringrazio per la fiducia. Ho letto tutti i romanzi di Maria Cristina, e mi sento di poter affermare che questo suo ultimo lavoro è quello che fino ad ora ho apprezzato maggiormente.  Si tratta di una storia natalizia, dolce e romantica, ma anche malinconica sotto certi aspetti e ricca di riflessioni su argomenti importanti come il lutto.  Ma facciamo un passo indietro, di cosa parla questo libro? La libreria degli scrittori romantici è un romanzo d'amore, e non parlo solo di amore di coppia, ma anche d'amore verso i libri e la scrittura. Ho trovato questo aspetto molto bello, e anche personale, credo che nelle parole dei due protagonisti - entrambi scrittori d'amore - ci sia molto dell'autric...

Torta dei giorni di pioggia - La mia torta al cacao

  Qualche giorno fa ho pubblicato una stories dove mostravo questa torta. Associato alla foto, ho scritto un pensiero, uno di quelli scritti velocemente sulle note del cellullare, eppure non sono state poche le persone che mi hanno scritto in risposta. Mi sono ricordata a quel punto che la ricetta di questa torta non l'avevo ancora pubblicata sul blog, e ho pensato di rimediare, perché la trovo perfetta per questo periodo. Lei è la mia torta al cioccolato, è tanto semplice quanto buona, il suo profumo mi trasmette serenità ed iniziare la colazione con una sua fetta accompagnata da una tazza di latte mi fa tornare indietro nel tempo.  Questa torta l'associo ai giorni di pioggia, non ho ancora compreso il perché, forse perché la considero capace di aggiustare una giornata storta, e spesso la pioggia porta con sé un velo di malinconia, o forse perché prepararla con il ticchettio delle gocce alle pareti rende il momento ancora più magico.  Questa torta sa di infanzia, di cola...

Recensione A lezione di Natale di Marta Fiorini

  《Ah, vero. Dimenticavo tu fossi un Grinch.》 《E tu un elfo.》 《Non abbiamo proprio nulla in comune noi due, eh?》 Io ve lo dico: questo Natale se non sapete dove andare la meta perfetta potrebbe essere Borgo Nevischio! Ora, avete presente i film natalizi di Hallmark? Fatti di paesaggi mozzafiato, spesso rappresentanti piccole comunità di altrettanto piccoli paesi, la dolcezza, il brio, quella briciola di benessere che si irradia in noi dopo la loro visione? Ecco, A Lezione di Natale è questo. È leggerezza, tenerezza, divertimento. Una volta finito il romanzo vi sentirete come persi, perché ormai quella comunità era anche la vostra. Ma andiamo per ordine, ora sono una scrittrice non posso certo continuare a fare recensioni semiserie e sconclusionate, devo darmi un tono. Sì, come no. Credici. Allora, ve la butto lì: Natalia ed Enea non potrebbero essere più diversi. Lei un elfo invasato dal Natale, lui un Grinch, uno di quelli che solo nell'udire la parola Natale ha un manc...

Recensione La ragazza con l'ampersand di Ornella De Luca

  Raramente faccio collaborazioni con autori e CE, un po' perché mi seguono in quattro e di questi quattro due sono mia madre e mia cugina, quindi come direbbero i francesi chitesencula  un po' perché per volere mio ho sempre preferito dedicare il mio poco tempo libero alle letture scelte da me, senza ansia da scadenze o robe varie. Con questo romanzo però, è andata diversamente, e quando ho avuto l'opportunità di candidarmi come blogger e recensirlo mi sono fatta avanti e ho colto questa opportunità al volo. Insomma questa è una collaborazione se non si fosse capito, e per questo ringrazio Ornella e la Triskell Edizioni prima di iniziare il mio sproloquio dove provo a far capire quanto mi sia piaciuto un romanzo ma con scarsi risultati.  Allora, partiamo da una premessa, Domitilla è il mio nuovo spirito guida. Adesso vorrei plasmare la mia intera personalità sulla protagonista di questa storia. No davvero, se non avete ancora conosciuto Domitilla dovete farlo. Lei la pro...

Recensione Un camice di troppo di Simona Fruzzetti

  Ci sono autori che su di me hanno un effetto simile a quello che la cioccolata sull'umore. Il loro nome sulla copertina di un romanzo, innesca una serie di reazioni chimiche. Succede infatti, che ogni volta che leggo il nome di Simona Fruzzetti in bella mostra su di una cover altrettanto bella, le mie endorfine vengono stimolate e aumentano la produzione di serotonina, l'ormone della felicità. In pratica leggere un libro di Simona equivale ad ingerire della cioccolata, ergo, mi fanno stare bene. E anche questa volta hanno compiuto la loro magia e la mia dose di serotonina ha dato i suoi frutti. Chi mi conosce sa quanto io abbia adorato la serie di Mrs. Brown e quante volte abbia scritto che vorrei non finisse mai, ecco allora che la scoperta di un terzo romanzo, incentrato su Aileen, mi ha fatto letteralmente saltare dalla gioia. Sono tornata ad Hatty House ed è stato bellissimo... Ma andiamo per ordine. Simona questa volta ci regala un focus speciale, i protagonisti di...