Come ogni anno, il passaggio dall’estate all’autunno mi riporta in cucina. Dopo tre mesi (o quasi) con il forno spento e le mani lontane dall’impasto, torno nel mio luogo del cuore. Quello che mi fa sentire bene, che mi rende felice.
Lo sapete già: per me la cucina è terapia. È il mio yoga personale.
Settembre, per me, è un po’ come un Capodanno. Quest’anno però la miccia di speranza che di solito accendo con i nuovi inizi fatica a restare viva. La vita ha preso il sopravvento e lasciare andare la leggerezza estiva mi costa più del solito. Forse per paura.
Eppure so che ho bisogno di un nuovo inizio, più di qualsiasi altra cosa. Ho bisogno di ritrovare il mio equilibrio, la mia routine. Per chi soffre d’ansia come me, la routine è una forma di consolazione.
Ma sto divagando. Torniamo alla cucina. Come ogni anno, apro la nuova stagione preparando un dolce che unisce estate e autunno. Quest’anno ho scelto una torta alla zucca con l’aggiunta di cocco. Due ingredienti che, per me, rappresentano alla perfezione il passaggio tra queste due stagioni.
Così ho allacciato il grembiule, raccolto i capelli, premuto “play” sulla mia playlist e iniziato a rompere uova, mescolare farina e aggiungere un tocco di vaniglia.
Il risultato è una torta semplice e un po’ “grezza”: non la troveresti mai in vetrina in pasticceria, ma è proprio quella che ti accoglie a casa dopo una giornata pesante e ti strappa un sorriso.
Spero vi piaccia. Bon Appétit, come diceva la mia adorata Julia Child. 💛
Ingredienti
- 500 gr di zucca
- 3 uova
- 75 gr di burro
- Un bicchiere di latte
- Estratto di vaniglia
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 50 gr di cocco (farina o rapé)
- Un bustina di lievito per dolci
Procedimento:
1) Per prima cosa, taglia e lava per bene la zucca
2) Creo la purea di zucca. Ci sono diversi metodi per creare la purea, io faccio semplicemente bollire la zucca e una volta ammorbidita (dopo circa 15/20 min) la frullo con un mixer
3) In una ciotola monto le uova e lo zucchero con l'estratto di vaniglia
4) Aggiungo il burro tagliato a tocchetti e ammorbidito e il latte (quest'ultimo a filo, non fate come me!)
5) Aggiungo la farina e il lievito
6) Unire la purea di zucca e il cocco
7) Infornare a 200° per circa 50 min
Servite e gustate!


Commenti
Posta un commento