Ci siamo quasi: l’inverno sta lasciando il passo a giornate più miti, e nell’aria si avverte già un lieve cambiamento.
Le graminacee mi fanno starnutire a ripetizione… segno inequivocabile che la primavera è proprio dietro l’angolo!
Scherzi a parte, manca davvero poco alla fine della stagione fredda, e quale modo migliore per salutarla se non con un dolce che la rappresenti?
Ho voluto racchiudere in una torta tutto ciò che l’inverno mi trasmette: il suo sapore avvolgente, il profumo che scalda l’atmosfera, la morbidezza che ricorda l’abbraccio di una coperta nelle serate più fredde. Così è nata la mia torta soffice al mandarino, un dolce semplice, alla portata di tutti, ma dal carattere speciale.
Il mandarino ha quella fragranza intensa e inconfondibile, capace di impregnare le mani, i vestiti, l’aria stessa. C’è chi lo ama e chi lo trova troppo invadente… io appartengo senza dubbio alla prima categoria.
Ma questa torta mette tutti d’accordo: il suo profumo vi farà sognare, mentre il sapore delicato conquisterà anche chi solitamente non ama la sua nota così persistente. Un dolce perfetto per accompagnare gli ultimi giorni d’inverno con un tocco di dolcezza e calore.
Bando alle ciance, ecco qua la ricetta, le dosi sono per una tortiera piccola di diametro:
1) Per prima cosa, sbattete l'uovo con lo zucchero per un paio di minuti (mi raccomando, almeno 3-4 minuti, sembra una sciocchezza ma non lo è, questo trucchetto vi donerà torte spumose e soffici).
2) Aggiungiamo l'essenza di vaniglia, la scorza dei mandarini e il loro succo.
3) Adesso versiamo il burro fuso e continuiamo a mescolare.
4) Uniamo la farina e la fecola setacciate (anche qua, sembra una sciocchezza ma non lo è, setacciate le polveri e vedrete la differenza!)
5) Infine aggiungiamo il lievito per dolci e mescoliamo il tutto.
6) Versiamo l'impasto in uno stampo ben imburrato ed infarinato e cuociamo in forno a 180° per mezz'ora.
Et voilà, servite e gustate!
Alla prossima,
Marta.

Commenti
Posta un commento