Buongiorno e buon martedì... purtroppo le feste sono finite ma per fortuna abbiamo sempre i libri a tenerci compagnia.
Ecco la mia opinione su uno degli ultimi romanzi letti, vi lascio i miei due spicci dopo la trama:
Lascia che sia è un romanzo che incanta fin dalle prime pagine grazie alla sua ambientazione unica e ai suoi personaggi carismatici. Flaminia Palladino, con la sua passione per i libri antichi e la sua vita tranquilla nella splendida villa sull’Appia Antica, conquista subito il cuore del lettore, mentre la sua dinamica famiglia aggiunge un tocco di vivacità e imprevedibilità alla storia.
La trama è un perfetto intreccio di romanticismo e destino, con un pizzico di ironia che rende la lettura leggera e coinvolgente. La richiesta inaspettata di Laura, la sorella minore, dà il via a una serie di situazioni imprevedibili, ma mai forzate, che portano i protagonisti a confrontarsi con le loro emozioni più profonde. Tra tazzine di caffè, incontri sorprendenti e un tocco di leggenda, la narrazione scorre piacevolmente, mantenendo alta l’attenzione del lettore.
L’atmosfera di Roma è dipinta con maestria: dai silenzi maestosi dell’Appia Antica al fascino della libreria antiquaria, ogni dettaglio è così vivido che sembra di camminare accanto ai personaggi. Il romanzo riesce a bilanciare romanticismo e introspezione, regalando momenti di tenerezza e sorrisi, senza mai risultare eccessivo.
Lascia che sia è una storia che parla di amore, famiglia e scelte di vita, con un finale che lascia il lettore soddisfatto e con un pizzico di malinconia. Perfetto per chi ama i romanzi che scaldano il cuore.
Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)
Commenti
Posta un commento