Buongiorno e buon martedì!
Oggi vi porto una nuova collaborazione, questa volta targata Blueberry edizioni che ringrazio :)
Vi parlo di Un sorprendente e inaspettato @principeazzurro di Francesca Fabiani.
I miei due spicci, dopo la trama.
Rachel Murray è una ragazza giovane e ribelle. Laureata in architettura, figlia di un dentista e di un architetto, è da sempre appassionata di arte antica e sogna di andare a vivere in Italia, culla dell'arte classica. Nonostante le pressioni dei genitori, si rifiuta di entrare a lavorare nello studio della madre, che si occupa solo di costruzioni moderne. Al contrario di sua sorella Page, diventata socia dello studio dentistico del padre, Rachel, contro la volontà della famiglia, preferisce andare a lavorare come tuttofare presso il Brooklyn Botanic Garden, circondata dalla natura e dai suoi meravigliosi colori. Reduce da un fidanzamento finito male, ha deciso di non cercare l'amore ma di lavorare per poter realizzare il suo sogno di andare in Italia. Una notizia inaspettata, però, cambierà i suoi progetti: il principe Alexander Schuster, erede al trono del Liechtenstein, si recherà in visita al Garden per ammirare lo spettacolo della fioritura dei ciliegi della quale è un grande appassionato. Cosa succederà quando, per un enorme malinteso, i loro occhi si incroceranno e le loro mani si sfioreranno?
Cosa ne penso?
Beh, per essere un esordio nel mondo romance posso dire... niente male cara Francesca.
Un sorprendente e inaspettato @principeazzurro è un romanzo fresco, con quel tocco di umorismo che non guasta mai e dalle note dolci e ovviamente romantiche.
La protagonista di questo romance è Rachel, una ragazza con tanti sogni nel cassetto, uno fra tutti andare a vivere in Europa, in particolare in Italia. Ed è, al fine di realizzare questo sogno, che Rachel decide di rimboccarsi le maniche e lavorare al Brooklyn Botanic Garden. Il perché è presto detto, non vuole seguire le orme della madre, e nemmeno quelle del padre e della sorella, lei vuole crearsi una carriera sua, lontana dalla famiglia, una famiglia che sente così lontana in tema sogni. Sembra che nessuno di loro ne abbia inseguiti mai davvero, a differenza di Rachel.
Lavorare al Brooklyn Botanic Garden le permette di riconnettersi con la natura e abbandonare almeno per qualche ora i problemi quotidiani, uno fra tutti l'amore. Sì, perché Rachel ha chiuso da poco un fidanzamento turbolento e una storia difficile e adesso non vuole saperne nulla di relazioni e sentimenti.
Ma si sa, la vita ha sempre altri piani per noi ed è così che Rachel incontrerà un vero e proprio principe. No, non uno di quelli in calzamaglia e cavallo bianco ma pur sempre un principe.
Alexander è infatti l'erede al trono della famiglia Liechtenstein e si troverà in visita al Brooklyn Botanic Garden.
Da questo momento la vita di Rachel assumerà una piega particolare e decisamente tragicomica.
Per un banale equivoco verrà arrestata dalle guardie del principe perché ritenuta una probabile terrorista.
Sarà Alexander a rimediare al danno e a voler farsi perdonare da Rachel.
Fra equivoci, battute taglienti e scenari magici, Rachel e Alexander capiranno che le loro vite non sono poi così lontane come credevano...
Lo stile di Francesca è, come dicevo prima, fresco e romantico. L'umorismo non manca e non guasta, anzi, rende la storia ancora più frizzante.
Ci sono diversi POV per ogni protagonista, tecnica che da lettrice non amo moltissimo ma che in questo caso è stata utile per entrare in empatia con ognuno di essi.
Un romanzo scacciapensieri, di quelli che ogni tanto dovrebbero essere prescritti dal medico di base per le giornate più difficili.

Commenti
Posta un commento