Torna Liz Mac Tea con una nuova ventata di romanticismo.
Oggi vi parlo di Due ex di troppo edito Blueberry che ringrazio per la collaborazione.
I miei due spicci dopo la trama
Jenna Davis, a trent’anni, è la classica donna in carriera: socia di uno dei più prestigiosi studi legali di Manhattan, è una degli avvocati divorzisti più richiesti di tutta la città.
Vive in un loft che si affaccia su Central Park circondata dal lusso e da tutti gli agi possibili e all’amore preferisce un nuovo gioiello di Cartier da aggiungere alla sua collezione.
Sì, perché Jenna nei sentimenti e nell’amore vede una debolezza, qualcosa in grado soltanto di ferirti. Ma non è sempre stata così, un tempo anche lei credeva nei sogni e nell’happily ever after.
Stuart Clayton lavora come fotografo per una nota rivista naturalistica, è abituato a viaggiare da un capo all’altro del Paese per catturare in uno scatto la bellezza della natura, è simpatico e divertente e dalla sua ha anche un sorriso mozzafiato, uno sguardo intenso e sensuale per non parlare poi dei suoi addominali scolpiti ad arte.
È il ragazzo perfetto se non fosse che da anni non riesce ad avere legami stabili, non dopo che è stato piantato dall’unica ragazza di cui dice di essersi davvero innamorato: Jenna Davis.
I due non potrebbero essere più diversi ed entrambi si sono ripromessi di stare quanto più possibile alla larga l’uno dall’altra.
Peccato che la sorella di Stuart, nonché una delle migliori amiche di Jenna, stia per sposarsi… come poter rifiutare questo particolare invito di nozze?
Riusciranno a mantenere le distanze o, complice un viaggio nelle verdi campagne inglesi del Derbyshire, il passato tornerà a bussare alle loro porte?
Perché si sa, spesso l’amore fa dei giri immensi e poi ritorna…
Cosa ne penso?
Io ho un debole per i second chance... credo che siano molto realistici. Parliamoci chiaro, per me non esistono minestre riscaldate, o forse dovrei dire che a me le minestre riscaldate non dispiacciono.
L'amore non è una strada dritta, può capitare di perdersi e anche di ritrovarsi, ecco perché queste storie sono un po' il mio punto debole.
Liz questa volta ci porta nella campagna inglese, la stessa che ha ispirato zia Jane nella stesura dei suoi romanzi e lo fa con una storia che parla appunto di seconde possibilità.
Fra flashback e riscoperta di sentimenti pensati a lungo sopiti, quello che doveva essere un semplice viaggio di pochi giorni diventa solo l'inizio di un capitolo tutto da scoprire.
Devo dirlo, per i protagonisti non sarà semplice riconnettersi, la distanza e i non detti hanno avuto un ruolo chiave nel loro allontanamento, ma nulla è impossibile se entrano i gioco i sentimenti.
Come sempre Liz riesce a deliziare il lettore con una storia dolce con vibes da commedia romantica anni '90, uno stile fresco e frizzante ma anche romanticamente amabile.
Essere trasportarti nell'atmosfera è davvero molto semplice grazie alle descrizioni vivide.
Il libro scorre molto bene soprattutto grazie alla brevità dei capitoli che riescono a mantenere un ritmo incalzante per tutta la durata del romanzo.
Insomma, consiglio questo romanzo alle nostalgiche delle buone vecchie commedie romantiche :)

Commenti
Posta un commento