“Un biglietto di sola andata per il New England, per dimenticare di aver perso tutto nella vita. Non so da dove ricominciare per ricostruirmi, riniziare a vivere. A Townback Beach mi accoglie Sammy, la mia più cara amica. Grazie a lei e al suo entusiasmo ci tuffiamo in uno straordinario progetto che mi dà di nuovo uno scopo: aprire una libreria nel paese.
Qui ritrovo i colori, i sapori, me stessa. Ma sarò capace di tornare a fidarmi dell’Amore?
Giorno dopo giorno, quella che doveva essere una vacanza diventa un’occasione per ritornare a vivere. Grazie all’amicizia, un buon libro, uno straordinario scorcio di mare e una persona interessante, la vita mi offre una seconda opportunità.
Sono Alida e vi aspetto a TownBack Beach per vivere insieme l’estate più bella della mia vita”.
Cosa ne penso?
Avevo già conosciuto la scrittura di Federica Tronconi con una novella natalizia dal titolo Radio Christmas che avevo recensito positivamente.
Anche questa volta la sua penna non mi è dispiaciuta affatto, l'ho trovata come la prima volta, semplice e scorrevole.
Questa volta l'ambientazione è totalmente diversa, sia dal punto di vista della stagione visto che questa storia è ambientata nel periodo estivo ma anche come posizione geografica, infatti ci troviamo in un luogo che amo e che spero di visitare prima o poi, il New Englad!
Proprio questa ambientazione è stata la calamita che mi ha spinta a voler leggere il romanzo.
La storia raccontata da Federica è una storia di rinascita e anche di rivincita oserei dire.
Alida comincia il suo viaggio con zero aspettative, probabilmente perché già delusa da esperienze passate, eppure non sa che quello che l'aspetta oltre oceano è una vita nuova alla quale inizialmente si approccerà in punta di piedi per paura di soffrire per poi gettarsi a capofitto dopo aver compreso che evitare le sofferenze è pressoché impossibile e spesso farlo non ci permette di vedere cosa ci aspetta al di là della paura.
Un romanzo molto carino, storie che si incontrano e si incastrano, battute pungenti e divertenti e anche parecchia riflessione sulle seconde possibilità... tutti ne meritiamo una, e soprattutto non è mai troppo tardi per ricominciare.
Consigliato!
Commenti
Posta un commento