Quest'anno ho vissuto la mia Sookie era. La mia esperienza lavorativa in una locanda in Toscana mi ha fatto vivere per l'appunto la mia Sookie era, mi sono sentita molto Melissa McCarthy in Gilmore Girls, sicuramente non sono brava come lei, ma ci ho provato e continuo a provarci. Chi mi conosce sa che sfornare dolci è una delle mie più grandi passioni, e se quando ho iniziato a farlo seguivo le ricette che trovavo un po' ovunque senza trasgredire mai, adesso mi piace sperimentare con nuovi sapori, uno di questi è proprio la ricetta dei miei biscotti alla lavanda che sono diventati un po' il simbolo della mia esperienza lavorativa perché non mancavano mai all'appello dei dolci sfornati, e perché i turisti li adoravano.
La ricetta è davvero semplice e allo stesso tempo vi permette di fare un figurone, e soprattutto dopo averla provata la vostra cucina sarà invasa da un odore di lavanda che vi coccolerà immediatamente.
Perfetta per la colazione, da accompagnare con una tazza di latte caldo o ancora per la merenda con una tazza di tè fumante.
Ovviamente la lavanda essiccata è commestibile, ma se non siete certi di poterla mangiare chiedete la certezza al vostro erborista di fiducia.
Ingredienti
300 gr di farina 00
200 gr di burro freddo
120 gr di zucchero
1 uovo
lavanda essiccata q.b. (Io vado ad occhio ma per non rischiare che i vostri biscotti somiglino ad un detersivo per i piatti vi suggerisco di non esagerare, due cucchiai vanno più che bene)
Ricetta
1) Per prima cosa lavorate il burro freddo con la farina, io faccio tutto con le mani, impasto fino a quando il burro non si è scaldato ed è diventato morbido.
2) Aggiungete adesso lo zucchero e l'uovo e continuate a mescolare, a questo punto potete usare un cucchiaio.
3) Infine aggiungere la lavanda essiccata e continuare ad amalgamare l'impasto.
4) Formate un cilindro e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
5) Una volta che l'impasto avrà riposato formate i biscotti, anche questo passaggio io lo faccio con le mani, non uso coppa pasta, preferisco il biscotto "grezzo", quindi prendo un po' di impasto e formo una pallina con le mani che una volta adagiata sulla teglia andrò leggermente ad impiattire.
6) Inforno a 180° per 15 minuti, mi raccomando però di controllare sempre, non tutti i forni cuociono allo stesso modo.
I vostri biscotti sono pronti!

Commenti
Posta un commento