Qualche anno fa sono caduta nella trappola delle Dizi, le serie turche, e ne sono diventata dipendente, ricordo l'estate del 2021 come l'anno della mia passione smodata per queste serie spensierate e romantiche. Ovviamente come ogni mia passione, dopo un po' di tempo è diventata una vera ossessione, e così ho iniziato a studiare turco da autodidatta, cercare curiosità e ricette tipiche e tanto altro, e insomma fra queste ricerche mi sono imbattuta nella ricetta del pane turco, il simit, questa ciambella salata e croccante con una pioggia di sesamo in superficie, una vera bontà.
Ho pensato di pubblicare sporadicamente delle ricette dal mondo così da condividere quei piatti ricercati e per noi inusuali provenienti da parti del mondo diverse, e non potevo non iniziare con questa ricetta, semplice ma d'effetto, perfetta da mangiare anche a colazione (come Turchia insegna) accompagnata magari dal loro çay (tè turco).
E allora afiyet olsun a tutti!
Ingredienti
250 gr di farina 0
15 ml di olio evo
5 gr di zucchero
120 ml di acqua
8 gr di sale
5 gr di lievito secco
15 gr di miele
200 ml di acqua
semi di sesamo q.b.
Procedimento
1) Preparare i simit è davvero semplice. Per prima cosa bisogna mettere in una ciotola la farina, l'olio, lo zucchero, il sale, il lievito e i 120 ml di acqua. Mescolate il tutto con un cucchiaio.
2) Dopo aver mescolato, stendere l'impasto su un piano da lavoro e lavorare per qualche minuto (4 - 5 non di più) spennellare con un po' di olio evo la superficie dell'impasto e far lievitare per circa due ore, o comunque fino a quando il composto non avrà lievitato.
3) Una volta terminato il tempo di riposo, riprendere il panetto e dividerlo in quattro parti.
4) Ogni parte va a sua volta divisa in due, con ciascuna parte d'impasto dovrete formare dei cilindri (come se stesse facendo un filoncino) e una volta formati i due cilindri (possibilmente di uguali dimensioni) intrecciate le due parti e chiudete con un pizzico l'estremità.
5) Formate le quattro ciambelle, mettete in una ciotola i 200 ml di acqua e il cucchiaio di miele (da far sciogliere all'interno dell'acqua), prendete una ciambellina per volta e inseritela all'interno dell'acqua e miele, dovrete immergerla solo per qualche secondo.
6) Adagiare le ciambelle su una teglia ricoperta con carta forno e spolverare con i semi di sesamo.
7) Infornare a 180° per 30/35 minuti.
8) I simit sono pronti, mi raccomando, non scordate il té, rigorosamente turco e magari bevuto nei loro bicchieri a forma di tulipano.
Commenti
Posta un commento