Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Recensione tripla, le novelle di Ali Hazelwood

  OK, sono finalmente entrata nella mia Hazelwood era. Come sempre io arrivo tardi, ma l'importante è arrivare.  Sentivo parlare di questa autrice da anni, e sempre bene, ho acquistato il suo primo romanzo al RARE dove ho avuto la fortuna di conoscerla. Ho sempre sentito una sorta di simpatia a pelle per lei e le sue opere, ma non mi ero ancora approcciata alla sua scrittura, fino ad ora.  Potremmo dire che la Hazelwood è stata la mia scoperta del 2024, perché ho recuperato le sue tre novelle e le ho adorate.  Ve ne parlo qua, mettetevi comodi :) 1. Under one roof  Trama Mara, ingegnere ambientale ed ecologista convinta, riceve un'eredità inaspettata alla morte della sua mentore: la metà di una grande casa a Washington, da condividere con Liam, il nipote della defunta. Per quanto affascinante, Liam incarna tutto ciò contro cui Mara lotta: lavora come avvocato per una grande azienda petrolifera, una di quelle che sembra determinate a distruggere il pianeta in nom...

Ricetta Focaccia dolce al cioccolato

  AHH, i lievitati, grande amore.  La focaccia poi, scrocchiarella, morbida come una nuvole, dolce, salata, insomma, mi piace prepararla in tutti i modi e ovviamente mangiarla in tutti i modi, anche se devo ammetterlo, ho un debole per quella di Recco, che unisce il mio amore per il formaggio a quello per la focaccia, però non l'ho mai preparata, devo rimediare. Intanto però, vi lascio una ricetta particolare (non complicata eh) quella della focaccia dolce al cioccolato, che mette d'accordo gli amanti del dolce e del salato, che potete pucciare nel cappuccino senza che nessuno vi guardi male e che potete portare come dolce a tavola stupendo i vostri ospiti.  3... 2... 1 iniziamo! Ingredienti  400 gr di farina 0 2 gr di lievito secco 8 gr di sale  20 gr di cacao amaro 300 ml di acqua (preferibilmente tiepida) 70 gr di olio evo  Procedimento 1) In una ciotola versate l'acqua e fate sciogliere il lievito. 2) Versare il composto di acqua e lievito in un'al...

Recensione L'incredibile storia della centenaria che salvò il natale di Ali McNamara

Natale è passato ma le mie recensioni a tema non sono ancora finite. Oggi quella di un romanzo speciale, regalo di un'amica altrettanto speciale, fonte di grande ispirazione per me. Il libro in questione è L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale di Ali McNamara. Partiamo dal presupposto che la McNamara mi piace proprio tanto, è stata una delle prime autrici lette quando mi sono approcciata al mondo del romance e continua ad essere uno di quei nomi che mi fanno dire "ok, questo libro mi piacerà." Quindi, non appena ho scoperto che avrebbe pubblicato un romanzo natalizio ho iniziato a gioire come una matta, ma non sapevo che quel romanzo sarebbe stato così... magico! L'incredibile storia della centenaria che salvò il Natale è uno di quei romanzi che consiglierei a tutti di leggere, riesce a farti immergere nella storia fino a sentirti parte integrante di essa, ed è stata capace di invadermi la mente, e il cuore di quello che è vero il significato d...

Novelle natalizie Two is meglio che one Recensione La notte dei ricordi di Bianca Ferrari e Cercasi Matteo disperatamente di Carola Rifino

  Natale è passato, lo so, ma io non sono ancora pronta a lasciarlo andare del tutto... anche perché diciamocelo? Voi ve lo siete goduti? Io non sono riuscita ad entrare nell'atmosfera natalizia come e quanto avrei voluto.  Maestra, non ho capito il Natale, possiamo rifarlo? Mi ero prefissata di leggere molte più letture natalizie, non che mi possa lamentare alla fine della fiera, ma comunque non sono stata mentalmente libera dai pensieri da dedicare il tempo che avrei voluto realmente dedicare alla lettura. In questi primi giorni di gennaio sto provando a recuperare, e l'ho fatto iniziando da queste due novelle, regalo da parte di due mie amiche speciali. La prima di cui vi parlo è La notte dei ricordi di Bianca Ferrari Divorata in una notte questa novella ha riaperto un cassetto della memoria chiuso non troppo tempo fa, ecco perché la sua lettura l'ho percepita così intensamente.  Come mi ha scritto l'autrice stessa "Abbiamo tutti un amore antico, mai del tutto d...